• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / News / REGIONE CAMPANIA: LIBRI ACCESSIBILI NELLA “DOTE SCUOLA”

REGIONE CAMPANIA: LIBRI ACCESSIBILI NELLA “DOTE SCUOLA”

19 Giugno 2012 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

libri elettronici19-06-2012

“Abbiamo anticipato al massimo le procedure per la fornitura dei testi in braille, in formato elettronico e a caratteri ingranditi, riservati agli alunni con disabilità visiva della campania per l’anno scolastico e formativo 2012/2013. Da oggi è possibile scaricare dall’home page del sito della Regione (www.Regione.campania.it) o dal Burc il modulo con cui si ha diritto alla dote scuola.” Così l’assessore regionale all’Assistenza sociale Ermanno Russo. “Sul sito internet di Palazzo Santa Lucia e sul Bollettino ufficiale sarà possibile anche visionare e scegliere, dall’elenco dei soggetti in possesso dei requisiti per la trascrizione, il fornitore a cui si ritiene opportuno rivolgersi. Quest’ultimo va inserito, insieme al nome del dirigente scolastico o del tutor della scuola che si frequenta, nell’apposita domanda da compilare e consegnare entro il prossimo 15 ottobre, a mano o a mezzo posta (anche elettronica certificata), presso gli uffici regionali del s ettore Assistenza sociale del Centro Direzionale di Napoli, isola A6”, prosegue l’assessore. “Per limitare il più possibile ritardi e disagi per gli utenti, quest’anno abbiamo previsto procedure ancora più rapide e, ciò che è importante, diversificate. Con un primo avviso pubblico, i cui esiti sono resi noti oggi sul Burc, abbiamo infatti selezionato – spiega Russo – i soggetti ritenuti idonei alla trascrizione di testi in braille, formato elettronico e a caratteri ingranditi. Con un secondo avviso pubblico, presente sempre oggi sul Bollettino ufficiale, abbiamo invece previsto l’assegnazione per ciascun alunno con disabilità visiva della Campania di una dote scuola di importo non superiore a 1800 euro per la scuola primaria e non superiore a 3200 euro per gli altri gradi di istruzione. “Per rendere ancor più trasparente la concessione della dote scuola, abbiamo anche indicato ai soggetti fornitori i costi massimi per le trascrizioni, che se sforati costituiranno un o dei casi specifici in cui è prevista la revoca della dote scuola ed il mancato rimborso a questi ultimi da parte della Regione. L’assessorato all’Assistenza sociale avvierà un monitoraggio sulla qualità delle forniture, verificando la soddisfazione degli alunni e delle famiglie rispetto ai tempi di consegna dei testi, all’assistenza e alla qualità del lavoro svolto dai soggetti a cui si sono rivolti per la trascrizione. “Per addivenire sempre più ad una presa in carico globale da parte delle istituzioni dell’alunno con disabilità visiva, abbiamo infine provveduto a coinvolgere la Direzione scolastica regionale, comunicando al Provveditorato le opportunità che fornisce la Regione e chiedendo di diffondere a tutte le scuole del territorio campano informazioni e notizie sullo strumento della dote scuola”, conclude Russo.

Fonte: Marketpress.Info del 19-06-2012 pressin.comune.venezia.it

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: News Etichettato con: braille, disabilità visiva, istruzione, libri accessibili, libri scolastici accessibili, napoli, regione campania, scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

3 FILM PER TUTTI da Blindsight Project e CulturAbile

I PREMI ALL’AUDIODESCRIZIONE AL 21 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO

Festival Internazionale del Doppiaggio: Blindsight Project nella giuria

Guardando oltre con altri occhi: il video dei laboratori

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio