• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
    • Campagne che sosteniamo
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui:Home / Eventi e iniziative / Scuola: mobilitazione antideleghe 23 e 24 febbraio della Rete dei 65 movimenti

Scuola: mobilitazione antideleghe 23 e 24 febbraio della Rete dei 65 movimenti

15 febbraio 2017 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Locandina del presidio antideleghe scuolaPiattaforma: mobilitazione 23 e 24 Febbraio 2017
Rete dei 65 movimenti antideleghe

Nonostante gli evidenti danni causati dalla “riforma”, dopo due anni di proteste contro la Buona scuola del Governo Renzi, a sorpresa, sono arrivate in Parlamento le leggi delega, ossia i decreti attuativi della legge 107 del 2015: come la legge, calati dall’alto e contro i pareri negativi dei docenti, dei genitori, delle parti sociali.

Il nuovo Governo ha scelto di trascurare il dato referendario del 4 dicembre e andare avanti su una strada impervia, che sembra un vicolo cieco.

Dopo il tavolo tecnico nazionale di Palermo del 28 e 29 gennaio in cui si sono incontrati docenti, genitori, famiglie, associazioni per la difesa della scuola pubblica, associazioni per la disabilità, si è deciso di convergere su due date di protesta che nascono appunto dal basso:

  1. Presidio a Roma giovedì 23 febbraio pomeriggio a Montecitorio dalle ore 14:00 alle ore 19:00 per chiedere il ritiro delle deleghe
  2. Seminario/Conferenza Stampa venerdì 24 febbraio, dalle 9 alle 14, presso il Liceo Tasso di Roma, in cui si esamineranno i temi della delega 378 alla presenza dei docenti (con esonero dal servizio), delle associazioni e delle famiglie.
    In contemporanea è prevista la prosecuzione del presidio a Montecitorio.

Basta anteporre l’interesse di pochi ai diritti di tutti. Pertanto rivendichiamo una piattaforma che ridia dignità alla scuola statale pubblica strumento dell’interesse generale per una società migliore.

Lottiamo tutti insieme per:

  • ottenere il ritiro di tutte le deleghe, perché illegittime, improntate al risparmio di spesa e sottratte al dibattito democratico
  • restituire dignità alla scuola statale attraverso l’eliminazione dello School bonus, dell’alternanza scuola-lavoro, del bonus premiale, del demansionamento dei docenti, dei super poteri del ds e di tutti i contenuti delle deleghe, che portano a termine l’opera di distruzione della scuola della Costituzione operata dalla l. 107
  • ascoltare i movimenti e le loro proposte alternative che sono state costruite dal basso attraverso la LIP e il documento del tavolo tecnico di Palermo
  • ripristinare la Scuola della Costituzione
  • restituire la partecipazione delle famiglie e degli operatori socio sanitari, estromessi dalla delega inclusione
  • ripristinare la Legge 104 del 92 depotenziata dalla delega

Articoli correlati

LA UILDM INTERVISTA LAURA RAFFAELI
Blindsight Project a RaiNews24
LAURA PER TUTTI su TV RADICALE (seconda trasmissio...
Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on Google+
Google+
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in:Eventi e iniziative, News Etichettato con:disabilità, governo, handicap, Renzi, Rete dei 65 movimenti, scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Blindsight Project al Villaggio per la Terra

5perMille a Blindsight Project

Spot Cane Guida 2018 di Blindsight Project

Laura Raffaeli intervistata da Radio Radio

Onda Blindsight: Viaggiare Informati

Caregiver

Braille e voto: un binomio efficace per elezioni più “inclusive”?

Pubblicato il rapporto di ricerca “Voci di Donne”

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

           

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
  • Login
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2017 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio