Come diceva il Poeta Omero “Un ospite non dimentica mai un padrone di casa che l'ha trattato gentilmente" Ferrara, 22 Aprile - Roberto Vitali, presidente di V4A® dichiara: “Parafrasando Omero diremo che gli Ospiti si ricorderanno di quelle Organizzazioni del turismo (Camping, hotel, ecc.) che hanno … [Per saperne di più...] su di noiV4A® alla ricerca della Ospitalità Accessibile Italiana 2.0
L’accessibilità nella Legge 17 dicembre 2012 n. 221 (Agenda digitale)
Articoli sull'accessibilità nella legge 17 dicembre 2012, n. 221, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 294 – suppl. ord. n. 208. Testo del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2012, n. 221. Articolo 9: Documenti informatici, dati di tipo aperto … [Per saperne di più...] su di noiL’accessibilità nella Legge 17 dicembre 2012 n. 221 (Agenda digitale)
Accessibilità: lettera IWA ai Ministri competenti
Roberto Scano, presidente dell' International Webmasters Association Italia, ha inviato una lettera ai ministri Profumo e Patroni Griffi, per sollecitare l'aggiornamento dei requisiti di accessibilità obbligatori per tutte le Pubbliche Amministrazioni. Diritti dei disabili e P.A.: a che punto … [Per saperne di più...] su di noiAccessibilità: lettera IWA ai Ministri competenti
SU GOLD TV SOTTOTITOLI IN TEMPO REALE
Una trasmissione in diretta sulla disabilità targata Inail non poteva essere inaccessibile, così l’Inail ha accolto la richiesta fatta a suo tempo da Blindsight Project e rende accessibile “Tutto è Superabile”, che andrà in onda su Gold Tv ogni venerdì dalle 21.00 alle 22.00. Leggi l'articolo su … [Per saperne di più...] su di noiSU GOLD TV SOTTOTITOLI IN TEMPO REALE
I PODCAST ACCESSIBILI DI CULTURABILE
Dopo la prima edizione di Cinedeaf CulturAbile pubblica la prima puntata di un interessante podcast accessibile, in cui Vera Arma (presidente di CulturAbile) intervista Elena Danesin, Martina Lembo, Luca Bianchi, Serena Conte e Francesca di Meo sul cinema sordo. Vai al podcast di CulturAbile … [Per saperne di più...] su di noiI PODCAST ACCESSIBILI DI CULTURABILE
Convegno CRIBA: il cervello accessibile. Sottotitolato in tempo reale
Lunedì 11 giugno 2012 Cervelli accessibili per una comunicazione inclusiva A Reggio Emilia, il 29 giugno, al Centro Loris Malaguzzi il convegno CRIBA per trasformare il pensiero in azioni concrete Il tema è quello della comunicazione inclusiva. Il contesto è quello dell’auditorium del Centro … [Per saperne di più...] su di noiConvegno CRIBA: il cervello accessibile. Sottotitolato in tempo reale
Siti istituzionali. Quando, finalmente, saranno tutti davvero accessibili?
Dalla legge Stanca promulgata nel 2004 fino ad arrivare alle linee guida del 2011, cosa è stato fatto? Nel 2006, in alcune interviste ad alcuni dei maggiori esponenti italiani sul tema accessibilità, si leggeva: “Il 2006 dovrà essere l’anno dell’accessibilità, in quanto entro il mese di agosto … [Per saperne di più...] su di noiSiti istituzionali. Quando, finalmente, saranno tutti davvero accessibili?
Debutto dello spettacolo teatrale “Laura per Tutti” a Rende
Scene del debutto dello spettacolo teatrale "Laura per Tutti" a Rende (CS) il 7 marzo 2012 con sottotitoli e audiodescrizione. Laura per tutti 7 marzo 2012 (player leggibile con screen reader) Video con sottotitoli Informazioni sullo spettacolo Laura per tutti … [Per saperne di più...] su di noiDebutto dello spettacolo teatrale “Laura per Tutti” a Rende
Laura Raffaeli: in un dramma la forza per aiutare gli altri
Cosa intendo quando dico che la forza delle donne può essere travolgente e che esse sono capaci di dare il meglio, per sé e gli altri, soprattutto nei momenti difficili, con sensibilità, altruismo e tanta grinta? Leggendo la storia di Laura capirete di cosa parlo. Laura è nata a Roma nel 1960 ed ha … [Per saperne di più...] su di noiLaura Raffaeli: in un dramma la forza per aiutare gli altri