Nella discussione pubblica per l'Agenda Digitale Italiana è stata inserita una “idea” riguardante l'accessibilità, che Blindsight Project ha appoggiato e votato. Il Decreto digItalia, previsto per giugno, avrebbe dovuto valutare e recepire le proposte normative inserite nella consultazione; … [Per saperne di più...] su di noiAgenda Digitale: e l’accessibilità?
Consultazione sull’accessibilità oscurata per alcune ore dal sito dell’Agenda Digitale Italiana
Blindsight Project sta seguendo una consultazione pubblica dell'Agenda Digitale Italiana (Leggi il nostro articolo sull'accessibilità dei siti istituzionali), in particolare una proposta che riguarda l'accessibilità degli atti degli enti pubblici: Piena accessibilità per i disabili agli atti dei … [Per saperne di più...] su di noiConsultazione sull’accessibilità oscurata per alcune ore dal sito dell’Agenda Digitale Italiana
Siti istituzionali. Quando, finalmente, saranno tutti davvero accessibili?
Dalla legge Stanca promulgata nel 2004 fino ad arrivare alle linee guida del 2011, cosa è stato fatto? Nel 2006, in alcune interviste ad alcuni dei maggiori esponenti italiani sul tema accessibilità, si leggeva: “Il 2006 dovrà essere l’anno dell’accessibilità, in quanto entro il mese di agosto … [Per saperne di più...] su di noiSiti istituzionali. Quando, finalmente, saranno tutti davvero accessibili?
GLOBAL ACCESSIBILITY AWARENESS DAY: E L’ITALIA?
ITALIA E WEB ACCESSIBILE: ANCORA TANTA STRADA DA FARE! Il 9 maggio ci sarà una giornata mondiale di sensibilizzazione sull'accessibilità, il “Global Accessibility Awareness Day”. Lo scopo della giornata è sensibilizzare un pubblico più ampio possibile sull'accessibilità digitale per le persone con … [Per saperne di più...] su di noiGLOBAL ACCESSIBILITY AWARENESS DAY: E L’ITALIA?