Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità, aggiornata a novembre 2011. Tra le novità introdotte, la detrazione per l’acquisto del cane guida: sparisce l’importo massimo di 18mila euro e può essere utilizzata, a scelta del contribuente, in unica soluzione o in quattro quote annuali di pari importo
ROMA – Poche novità, restano le certezze: pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Guida alle agevolazioni fiscali per le persone disabili, aggiornata a novembre 2011. Detrazioni fiscali immutate per figli a carico, acquisto di veicoli utili alla mobilità e di ausili tecnologici, ma anche detrazioni immutate per tutto ciò che attiene l’abbattimento delle barriere architettoniche, le spese sanitarie e l’assistenza personale. Una la novità introdotta: quella sulla detrazione per l’acquisto del cane guida. Sparisce l’importo massimo di 18mila euro (Guida, giugno 2010), limite cui erano legate anche le detrazioni per l’acquisto di autoveicoli utilizzati per il trasporto del congiunto non vedente, e la detrazione può essere utilizzata, a scelta del contribuente, in unica soluzione o in quattro quote annuali di pari importo. (altro…)