Cani al guinzaglio per rispettare tutti gli altri cani
Blindsight Project ha realizzato un volantino, scaricabile gratuitamente e stampabile, in sostegno di tutti coloro che, o per via della avanzata età del proprio cane, o perché guidati da un…
Blindsight Project ha realizzato un volantino, scaricabile gratuitamente e stampabile, in sostegno di tutti coloro che, o per via della avanzata età del proprio cane, o perché guidati da un…
Come spesso accade in Italia non si sa chi sia più cieco. La storia arriva da Belluno, dove un gruppo di non vedenti nel maggio 2015 vuole arrivare in centro…
"Con questi nostri incontri nelle scuole, cerchiamo di far conoscere sia ai ragazzi che ai loro insegnanti la realtà quotidiana di una persona con disabilità visiva, perché solo grazie alla…
Un articolo scritto da Simona Zanella di Blindsight Project sul comportamento da tenere quando si incontra una persona disabile della vista accompagnata dal proprio cane guida.
Ripuliamo la città dai rifiuti, ma superiamo anche i pregiudizi e le barriere architettoniche.
Questo il messaggio lanciato ieri dal Comune di Feltre in occasione di “Puliamo il mondo”, manifestazione nazionale promossa da Legambiente e raccolto da oltre sessanta ragazzi delle scuole medie Rocca e Canossiane, più una quindicina di migranti che sono diventati spazzini per una mattina.
Alla fine si sono riuniti tutti al castello di Alboino, dove il gruppo alpini di Farra ha organizzato la merenda con pane, salame, formaggio o Nutella. (altro…)
L'accoppiata cieco e cane guida è qualcosa che fa parte della nostra cultura praticamente da sempre. Eppure, ancora oggi, chi è cieco e sceglie per la propria autonomia il prezioso…
Sul sit in di domenica scorsa, a seguito del rifiuto di prenotare una stanza a una persona non vedente con cane guida presso un hotel di Rimini, interviene Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, con una lettera inviata a sindaco e assessori di Rimini, ma anche a Federasma, intervenuta ieri a sostegno delle motivazioni del direttore dell’hotel.
Gent.mi, Sigg. Sindaco, Assessori Comune di Rimini, e Federasma,
mi permetto di disturbarvi perché, in seguito ad una serie di articoli recenti, riguardo il sig. D’Amico, dell’Hotel Saint Gregory Park di Rimini, multato per aver negato l’accesso al cane guida, che come saprete non è certo un capriccio, ma è considerato ausilio per persona disabile della vista, mi trovo costretta a chiarire direttamente con voi quanto accaduto, e quanto non dovrà più accadere, non solo per la legge dello Stato Italiano, in questo caso la n.37/74 ed anche la n.67/06, quanto per la Convenzione Onu per Persone Disabili, ratificata dall’Italia ben 10 anni fa, e ne ricorre l’anniversario proprio tra pochi giorni. (altro…)
Si sono dati appuntamento davanti all'albergo di Rimini che aveva rifiutato una non vedente perché accompagnata da cane guida. Un caso esploso ad agosto, tra le proteste delle associazioni dei…
Un nuovo piazzale delle corriere, un sito web accessibile, una formazione per autisti. Questi i temi dell'incontro di Simona Zanella con Dolomitibus.
Domenica prossima si tornerà di nuovo a votare in vari seggi italiani, per il ballottaggio delle elezioni amministrative 2016, e vorremmo raccontarvi altri metodi di voto assistito, che come tutti…