Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma

Logo Cinedeaf 2015

Blindsight Project è lieta di comunicare che sarà presente, con un suo stand, alla prossima edizione del Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015, la terza ormai, e ringrazia l’Istituto Statale per Sordi di Roma, organizzatore dell’evento, per l’invito.

La III edizione del Cinedeaf si terrà il 5, 6, 7 Giugno 2015 a Roma.
Passate a trovarci e non perdetevi quest’evento!

(altro…)

Continua a leggereCinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma

TITOLI PROIEZIONI ACCESSIBILI IX EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (con Blindsight Project, Subti e MovieReading)

Blindsight Project, partner per il sociale del Festival Internazionale del Film di Roma, è lieta di comunicare titoli, sale, orari e metodi di accessibilità, per le proiezioni con sottotitoli e…

Continua a leggereTITOLI PROIEZIONI ACCESSIBILI IX EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (con Blindsight Project, Subti e MovieReading)

Festival Internazionale del Film di Roma: Blindsight Project e Subti curano l’accessibilità anche quest’anno

Grazie a Subti e Blindsight Project, anche quest’anno il Festival Internazionale del Film di Roma, esattamente la nona edizione  che si svolgerà  dal 16 al 25 ottobre 2014 all’Auditorium Parco…

Continua a leggereFestival Internazionale del Film di Roma: Blindsight Project e Subti curano l’accessibilità anche quest’anno

IL FILM “LA BUCA” DI CIPRI’ ACCESSIBILE IN PRIMA VISIONE DA MOVIEREADING: NOTIZIA BELLA… O TRISTE?

locandina film la bucaE’ grazie a MovieReading se le persone disabili visive italiane, cioè ciechi e ipovedenti, avranno un nuovo film di prima visione accessibile al cinema questo mese: Blindsight Project ne da la notizia, ma non è proprio bella, come molti penseranno, è invece una notizia tristissima!

Il film di cui sta per uscire l’audiodescrizione è “La Buca”, (altre info alla fine dell’articolo): certo, la gioia di chi è disabile visivo italiano è tanta, ma per chi vede e sente è necessario riflettere su alcuni punti fondamentali, di cui nessuno parla mai, ma che noi disabili sensoriali conosciamo benissimo, purtroppo.

(altro…)

Continua a leggereIL FILM “LA BUCA” DI CIPRI’ ACCESSIBILE IN PRIMA VISIONE DA MOVIEREADING: NOTIZIA BELLA… O TRISTE?

Cinema accessibile a tutti con MovieReading: dopo i sottotitoli arrivano le audiodescrizioni!

logo MovieReading

MovieReading, l’applicazione già disponibile su smartphone e tablet che consente alle persone sorde di leggere i sottotitoli al cinema, da oggi è accessibile davvero a tutti.

Il team di MovieReading ha finalmente reso l’esperienza cinematografica accessibile anche alle persone disabili visive (ciechi e ipovedenti) grazie ad una app per l’audiodescrizione. L’applicazione con le audiodescrizioni, disponibile a breve su Google Play e iOS, è stata testata e approvata dalla Blindsight Project, partner di MovieReading in questa iniziativa. (altro…)

Continua a leggereCinema accessibile a tutti con MovieReading: dopo i sottotitoli arrivano le audiodescrizioni!

Cinema accessibile: in offerta speciale gli occhiali elettronici per leggere i sottotitoli

  • Categoria dell'articolo:News

Da MovieReading, è possibile acquistare, ad un prezzo speciale, gli  occhiali elettronici Epson Moverio BT-100 per leggere i sottotitoli al cinema attraverso le lenti degli occhiali.

Ogni persona potrà collegare il proprio dispositivo Apple o Android ai propri occhiali elettronici che funzioneranno in tutti i cinema e in tutte le città d’Italia.

Grazie ad un accordo raggiunto con Epson, acquistare gli occhiali elettronici per leggere i sottotitoli è alla portata di tutti: il costo promozionale, infatti, è di euro 299,00 (invece di 599,00 euro).

Una grande opportunità per tutte le persone sorde che finalmente potranno godersi l’esperienza del cinema senza barriere né limitazioni. (altro…)

Continua a leggereCinema accessibile: in offerta speciale gli occhiali elettronici per leggere i sottotitoli

Il 30 novembre a Napoli una giornata all’insegna dell’accesso libero alla cultura e allo spettacolo

audiodescrizione ovunque, logo occhio con spiraleUn seminario la mattina alle 10.00 presso uno dei più importanti atenei d’Italia, l’Università Federico II di Napoli, e nello stesso pomeriggio andrà in scena il primo spettacolo teatrale accessibile a Napoli, nel prestigioso Teatro Mercadante che manderà in scena dal 29 novembre al 2 dicembre 2012 “Laura per Tutti”.
Seminario: “L’IMMAGINE RACCONTATA. L’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione”
Un seminario di studio sull’audiodescrizione, “L’Immagine Raccontata”, organizzato dall’Università di Napoli Federico II in collaborazione con Blindsight Project, onlus per disabili sensoriali promotrice dell’accessibilità alla cultura e allo spettacolo, e CulturAbile, onlus che realizza sottotitoli e audiodescrizioni. (altro…)

Continua a leggereIl 30 novembre a Napoli una giornata all’insegna dell’accesso libero alla cultura e allo spettacolo