Modello RomaFictionFest: accessibile, partecipato, trasparente

  • Categoria dell'articolo:News

16/07/2010
Un’altra tappa è stata portata a termine sulla strada dell’accessibilità e dell’inclusione sociale. Lo scoglio più duro da superare è quello dell’approccio alla disabilità. È triste doverlo denunciare, ma c’è ancora molta strada da fare per armonizzare gli strumenti di civiltà che consentano alla popolazione di convivere con un disabile.
Blindsight Project e Consequenze, grazie alle due edizioni del RomaFictionFest con programmazione accessibile, hanno realizzato un modello di integrazione totalmente innovativo in Italia. Se fino all’anno scorso gli spazi di inserimento in una manifestazione si erano limitati alla singola proiezione o all’evento separato e “dedicato” ai disabili, con il FictionFest 2009 è stata realizzata per la prima volta una normale programmazione con servizi di accessibilità per l’intera durata della rassegna. (altro…)

Continua a leggereModello RomaFictionFest: accessibile, partecipato, trasparente

AL ROMA FICTION FEST 2010 HA VINTO L’ACCESSIBILITA’

  • Categoria dell'articolo:News

12/07/2010
10 fiction accessibili (con sottotitoli e audiodescrizioni) in 5 giorni di proiezioni, navette attrezzate ogni sera per il trasporto delle persone disabili, un’ottima risposta di pubblico sia disabile che non, in un’atmosfera resa ancor più viva dall’attenzione e partecipazione di tutti gli spettatori del RomaFictionFest 2010, attratti non solo dalle fiction proiettate ma anche interessati alle audiodescrizioni offerte in cuffia. Questo sistema, a differenza dei sottotitoli, è ancora poco conosciuto, e i numerosi utenti esperti (ciechi e ipovedenti) che ogni sera hanno partecipato alle proiezioni, si sono complimentati per l’ottima qualità.
Questo in sintesi il resoconto sul servizio di accessibilità nella Sala 10 del Multisala Adriano, servizio che ha arricchito anche quest’anno il RomaFictionFest 2010, l’evento più prestigioso che riguarda gli appuntamenti della prossima stagione televisiva. (altro…)

Continua a leggereAL ROMA FICTION FEST 2010 HA VINTO L’ACCESSIBILITA’

GRANDE SUCCESSO PER L’ACCESSIBILITA’ AL ROMA FICTION FEST 2010

  • Categoria dell'articolo:News

07/07/2010
Comunicato stampa
Splendida risposta di pubblico nelle proiezioni accessibili per i disabili sensoriali al RomaFictionFest 2010
Nelle prime due serate del RomaFictionFest molti disabili visivi e uditivi hanno assistito alle proiezioni e hanno
partecipato alla festosa rassegna romana.

Si conferma il successo ottenuto lo scorso anno e grazie al servizio navette è sensibilmente aumentato il numero di disabili visivi che con le audiodescrizioni hanno potuto seguire le fiction offerte alla sala 10 del Multisala Adriano.

Laura Raffaeli, Presidente della Blindsight Project che con Consequenze ha promosso questa iniziativa, è presente ogni sera al Festival per accogliere e coordinare gli eventi legati a quello che costituisce un coronamento per i suoi sforzi a favore di una cultura accessibile a tutti. (altro…)

Continua a leggereGRANDE SUCCESSO PER L’ACCESSIBILITA’ AL ROMA FICTION FEST 2010

ROMA FICTION FEST 2010 ACCESSIBILE ANCHE QUEST’ANNO, GRAZIE A BLINDSIGHT PROJECT, CONSEQUENZE E SUB-TI

6-10 Luglio 2010 – Roma
Logo Roma Fiction Fest Logo Cinema Accessibile Logo SUB-TI - Subtitles
Alla Sala 10 dell’Adriano passeranno sullo schermo molti beniamini dei telespettatori, da Isabella Ferrari a Massimo Ghini, da Neri Marcorè a Veronica Pivetti e Sabrina Impacciatore, senza dimenticare Elena Sofia Ricci, come pure Gedeon Burkhard, Massimo Wertmuller Angela Finocchiaro, Lunetta Savino, Giorgio Pasotti, Ninetto Davoli e il simpatico Ispettore Coliandro, Giampaolo Morelli. (altro…)

Continua a leggereROMA FICTION FEST 2010 ACCESSIBILE ANCHE QUEST’ANNO, GRAZIE A BLINDSIGHT PROJECT, CONSEQUENZE E SUB-TI

MODALITA’ DI INGRESSO ALLE PROIEZIONI E ACCREDITI AL ROMA FICTION FEST 2010

  • Categoria dell'articolo:News

29/06/2010
Il RomaFictionFest si svolge dal 5 al 10 luglio e tutte le proiezioni, comprese quelle accessibili, termineranno il 9 sera.

L’ingresso è gratuito per tutti indistintamente fino ad esaurimento posti. Basta ritirare il biglietto alla cassa.
(altro…)

Continua a leggereMODALITA’ DI INGRESSO ALLE PROIEZIONI E ACCREDITI AL ROMA FICTION FEST 2010

ROMA FICTION FEST 2010: PROGRAMMA E INFO

  • Categoria dell'articolo:News

17/06/2010

10 proiezioni in 5 giorni nella fascia serale a cui potranno partecipare tutti, disabili sensoriali compresi.
Dopo il successo dello scorso anno, il RomaFictionFest propone nuovamente un’intera programmazione accessibile grazie alla quale si potranno scoprire in anteprima molte delle fiction che andranno in onda nella prossima stagione televisiva.
Alla Sala 10 dell’Adriano passeranno sullo schermo molti beniamini dei telespettatori, da Isabella Ferrari a Massimo Ghini, da Neri Marcorè a Veronica Pivetti e Sabrina Impacciatore, senza dimenticare Elena Sofia Ricci, come pure Gedeon Burkhard, Massimo Wertmuller Angela Finocchiaro, Lunetta Savino, Giorgio Pasotti, Ninetto Davoli e il simpatico Ispettore Coliandro, Giampaolo Morelli. (altro…)

Continua a leggereROMA FICTION FEST 2010: PROGRAMMA E INFO

Servizio bus per la mobilità dei disabili al RomaFictionFest 2010

  • Categoria dell'articolo:News

11/06/2010
In occasione del RomaFictionFest (Roma dal 5 al 10 luglio 2010) l’Assessorato per le politiche Sociali della Provincia di Roma metterà a disposizione dei disabili, nel territorio della Provincia e della città di Roma, il servizio di trasporto “AmicoBus” per raggiungere il Multisala Adriano di Piazza Cavour.

Il problema legato alla mobilità costituisce una delle maggiori barriere che limitano la socialità dei portatori di handicap. Molto spesso è proprio questo il motivo che impedisce a tante persone di partecipare a eventi culturali e ad assistere agli spettacoli a cui tutti dovrebbero avere diritto. (altro…)

Continua a leggereServizio bus per la mobilità dei disabili al RomaFictionFest 2010

IL CINEMA COI SOTTOTITOLI: INDISPENSABILE PER CHI NON SENTE

  • Categoria dell'articolo:News

19/04/2010
Importante evento di non trascurabile significato civile a Lamezia Terme. Si tratta della proiezione del recente film “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetec avvenuta, per la prima volta in Calabria, e per la prima volta in Italia in una multisala con più proiezioni nella stessa giornata, realizzata in modalità accessibile ai disabili uditivi. L’evento è stato organizzato dalla onlus no profit “Blindsight project” di Laura Raffaeli e dall’associazione culturale “Consequenze” di Stefano Pierpaoli. «Sono state proiezioni – spiega Raffaeli – fruibili anche dai disabili uditivi perché provviste di sottotitoli, operazione già fatta dalla stessa casa di produzione Fandango per il film “Baciami ancora”di Gabriele Muccino». (altro…)

Continua a leggereIL CINEMA COI SOTTOTITOLI: INDISPENSABILE PER CHI NON SENTE