La tavola rotonda sull’accessibilità alla Festa del Cinema di Roma

  • Categoria dell'articolo:In evidenzaNews

#ancheioalcinema: continua la marcia per l’accessibilità culturale Alla Festa del Cinema di Roma si è svolta un’altra tappa del percorso di Cinemanchìo. La rassegna romana, da molti anni sensibile e partecipe rispetto alle tematiche dell’accessibilità, ha offerto anche quest’anno la resa accessibile di due film per le persone con disabilità sensoriale ma ha aggiunto per la prima volta due cartoni animati inediti per i bambini con autismo.

Continua a leggereLa tavola rotonda sull’accessibilità alla Festa del Cinema di Roma

Convegno CRIBA: il cervello accessibile. Sottotitolato in tempo reale

  • Categoria dell'articolo:News

Lunedì 11 giugno 2012
Cervelli accessibili per una comunicazione inclusiva

A Reggio Emilia, il 29 giugno, al Centro Loris Malaguzzi il convegno CRIBA per trasformare il pensiero in azioni concrete

Il tema è quello della comunicazione inclusiva. Il contesto è quello dell’auditorium del Centro Internazionale Loris Malaguzzi a Reggio Emilia. E su questo palco si alterneranno le maggiori voci nel campo della comunicazione tra cui Maria Grazia Fiore, docente e formatrice, Franco Bomprezzi, giornalista e scrittore, Claudio Arrigoni, giornalista del Corriere della Sera, Claudio Imprudente, Presidente dell’Associazione “Centro Documentazione Handicap” di Bologna, Michele Dotti, formatore, educatore e giornalista.

Questo lo scenario che ospiterà, il 29 giugno a partire dalle 9.30, “La comunicazione inclusiva: servono cervelli accessibili per trasformare il pensiero in azioni concrete” il convegno organizzato da CRIBA Emilia-Romagna con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e che segna la conclusione di un percorso formativo – il progetto “Il cervello accessibile” – che ha visto il coinvolgimento di 37 ragazzi delle classi di grafica della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. (altro…)

Continua a leggereConvegno CRIBA: il cervello accessibile. Sottotitolato in tempo reale