LA NEWSLETTER DI BLINDSIGHT PROJECT
Abbiamo sviluppato una nostra comoda App, ma abbiamo anche avuto numerose richieste di una classica e sempre gradita Newsletter. L’abbiamo inserita nel nostro sito soprattutto per chi non è tecnologico, al…
Abbiamo sviluppato una nostra comoda App, ma abbiamo anche avuto numerose richieste di una classica e sempre gradita Newsletter. L’abbiamo inserita nel nostro sito soprattutto per chi non è tecnologico, al…
Per chi usa prodotti Apple, specialmente iPhone, come saprete è stato rilasciato iOS 8, che sta creando non pochi problemi, soprattutto a tutti coloro che lo usano con VoiceOver, quindi…
Leggi la notizia “A Lambioi niente posti per disabili”. L’Unione Italana Ciechi contro l'Amministrazione Comunale." Video dell'intervista a Simona Zanella, Vice presidente regionale Unione italiana ciechi (player leggibile con screen…
Seminario “Non vedo" l'ora di vedere un film. Audio descrizione e disabilità visiva (Auditorium del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, 17 marzo 2014) Leggi la notizia relativa al Seminario Video del…
SEMINARIO “NON VEDO” L’ORA DI VEDERE UN FILM. AUDIODESCRIZIONE E DISABILITÀ VISIVA Video del Seminario Durante il seminario saranno proiettate parti del film audiodescritto da Blindsight Project per MovieReading: “La…
La Lega del Filo d’Oro invita alla Lectio Magistralis di Jeff Sigafoos sulle Tecnologie per la comunicazione alternativa con persone con disabilità grave e multipla. L’appuntamento cade a Roma il 21 marzo 2014 dalle 15.30 alle 18.30‚…
L'inchiesta del Tg1 sulle barriere della capitale, andato in onda il 14 maggio 2003 alle 20.00, dopo l'inchiesta dell'associazione Coscioni e di Blindsight Project: Laura Raffaeli intervistata da Roberta Badaloni…
Laura Raffaeli e il Mago Casanova in giro per Roma e le sue barriere. Striscia la Notizia, puntata del 4 maggio 2013. STRISCIA LA NOTIZIA: LAURA, IL MAGO CASANOVA E…
Come diceva il Poeta Omero “Un ospite non dimentica mai un padrone di casa che l’ha trattato gentilmente”
Ferrara, 22 Aprile – Roberto Vitali, presidente di V4A® dichiara: “Parafrasando Omero diremo che gli Ospiti si ricorderanno di quelle Organizzazioni del turismo (Camping, hotel, ecc.) che hanno saputo offrire loro buona Ospitalità. Proprio partendo da questa idea abbiamo dato vita a questa nostra nuova iniziativa. Stiamo cercando quelle Organizzazioni del turismo che oltre ad essere accessibili, sappiano essere Ospitali per tutti: quelle Organizzazioni dove le Persone fanno la differenza! Siamo convinti che per individuarle serva anche il passaparola basato sull’esperienza di coloro che sono rimasti così ben impressionati da volerla condividere. Stiamo cercando le eccellenze della Ospitalità Accessibile Italiana per renderle riconoscibili a tutti con il Marchio V4A®”. (altro…)
Blindsight Project, qualche tempo fa, ha inviato una lettera al MIUR per sollecitare l'attuazione di libri di testo digitali accessibili nelle scuole. Da qualche giorno è stato emanato un decreto…