Affinché lo sport sia davvero accessibile a tutti, persone disabili comprese, c’è ancora molto lavoro da fare in Italia. È soprattutto grazie ad appassionati di sport, persone prive di disabilità ma non per questo prive di una intelligenza e sensibilità superiori, che alcune discipline sportive … [Per saperne di più...] su di noiNon vedo l’ora di fare skate
Da DramaBooks i primi fumetti accessibili a chi non vede
Pubblichiamo con piacere il comunicato su una bella novità, scritto da Elena Brescacin e Germano Carella di DramaBooks. DramaBooks: radiodrammi, racconti e voice comic per una crescita culturale. Siamo due persone non vedenti, appassionate di racconti di fantasia, libri e serie tv: Elena … [Per saperne di più...] su di noiDa DramaBooks i primi fumetti accessibili a chi non vede
Screen reader: 10 dita con NVDA e Windows 64bit
10 dita è un programma di dattilografia progettato per introdurre i ragazzi con disabilità visiva all’uso della tastiera con tutte le dita: tra i programmi oggi disponibili rimane l’unico che permette la configurazione dell’ingrandimento dei caratteri a schermo e risulta completamente accessibile … [Per saperne di più...] su di noiScreen reader: 10 dita con NVDA e Windows 64bit
Glaucoma, cataratta, degenerazione maculare senile: incontro pubblico a Roma
Incontro aperto tra pazienti e medici oculisti per parlare di glaucoma, cataratta, degenerazione maculare senile A Roma Sabato 1 dicembre 2012 (ore 10-13) presso il Centro Congressi Rome Cavalieri -Sala Malta- Via A. Cadlolo, 101 Roma Evento organizzato da Per Vedere Fatti Vedere onlus Ingresso … [Per saperne di più...] su di noiGlaucoma, cataratta, degenerazione maculare senile: incontro pubblico a Roma
CINEMA ACCESSIBILE A RAI NEWS24 con Laura Raffaeli
Emanuela Bonchino di RaiNews24 intervista Laura Raffaeli (presidente Blindsight Project) in occasione dell'accessibilità offerta anche nella settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, grazie all'impegno delle sue associazioni partner (Blindsight Project e Consequenze). CINEMA … [Per saperne di più...] su di noiCINEMA ACCESSIBILE A RAI NEWS24 con Laura Raffaeli
REGIONE CAMPANIA: LIBRI ACCESSIBILI NELLA “DOTE SCUOLA”
19-06-2012 "Abbiamo anticipato al massimo le procedure per la fornitura dei testi in braille, in formato elettronico e a caratteri ingranditi, riservati agli alunni con disabilità visiva della campania per l'anno scolastico e formativo 2012/2013. Da oggi è possibile scaricare dall'home page del … [Per saperne di più...] su di noiREGIONE CAMPANIA: LIBRI ACCESSIBILI NELLA “DOTE SCUOLA”
Programma Impara Braille
domenica 13 maggio 2012 Impara Braille ti permette in maniera facile e veloce di imparare il codice braille con il tuo personal computer. Si usano i tasti F-D-S con indice/medio/anulare della mano sinistra, J-K-L con indice/medio/ anulare della mano destra, i pollici sulla barra spaziatrice e la … [Per saperne di più...] su di noiProgramma Impara Braille
ARTE AL TATTO
9 maggio 2012 MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma via Nizza, 138, Roma L’arte contemporanea e il museo si aprono al confronto e all’integrazione sociale delle disabilità Il museo ha il compito non solo di abbattere le barriere architettoniche, ma soprattutto quelle culturali che sorgono in … [Per saperne di più...] su di noiARTE AL TATTO
Elena: ho finto d’essere un uomo vedente
“Ho finto d’essere un uomo vedente. Per 8 anni una vita parallela in Rete” di Elena Brescacin* *Elena Brescacin è una ragazza non vedente di Treviso. L’anno scorso abbiamo pubblicato un post su Internet e l’anonimato. Elena è intervenuta nei commenti, raccontando che in passato aveva creato … [Per saperne di più...] su di noiElena: ho finto d’essere un uomo vedente
Libri ai non vedenti
SASSARI. Testi digitalizzati: servizio dell'Università Testi digitalizzati per gli studenti non vedenti e ipovedenti che ne faranno richiesta per gli esami, ricerche e approfondimenti personali. È questo il nuovo servizio che l'Università di Sassari offrirà a partire dal 20 febbraio ai propri … [Per saperne di più...] su di noiLibri ai non vedenti