Carta europea della disabilità in Italia (CED): come richiederla
Sul sito web dell'INPS è disponibile la nuova procedura “Richiesta della Carta europea della disabilità in Italia".
Sul sito web dell'INPS è disponibile la nuova procedura “Richiesta della Carta europea della disabilità in Italia".
La Guida, aggiornata a Febbraio 2022, illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti con disabilità, indicando con chiarezza le persone che…
Come già anticipato nel nostro precedente articolo, pubblichiamo il programma del Convegno del 7 giugno prossimo organizzato a Roma da Blindsight Project, su "IL CANE DA ASSISTENZA PER PERSONE DISABILI: I…
La FIRST organizza a Roma un evento sui diritti e sulle tutele dei caregiver famigliari che si prendono cura persone con disabilità grave.
Insieme a ProgettoYeah! Gardaland ha creato Easy Rider, un servizio studiato appositamente per garantire il divertimento all’interno del Parco anche alle persone con disabilità come, ad esempio, ospiti con limitazioni visive, ridotta mobilità, autismo, sindrome di down.
First - Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela dei diritti delle persone con disabilità, mira al perseguimento dei diritti e delle tutele delle persone con disabilità in tutti gli ambiti di vita. Per tale motivo assume un ruolo principale nell’ambito delle predette tutele la figura del caregiver.
Venerdì 15 Dicembre 2017, ore 15,30-19,00 F.I.R.S.T. - Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela diritti delle persone con disabilità, già Rete dei 65 movimenti invita al convegno gratuito di Sostegno e Tutela delle…
Progettazione 3D - New Planet lancia Espositore for All per l'accessibilità universale Fino al 31 dicembre alla Reggia di Venaria E’ Made in Italy Espositore for All, il primo espositore…
Arrivano chiarimenti con la circolare 7/E/2017 pubblicata dall'Agenzia delle Entrate e dalla Consulta nazionale dei Caf, con la quale viene fatta luce sulle voci detraibili nella dichiarazione dei redditi 2017.
Blindsight Project presenta il docufilm "Donne in vista" (la cecità come non l’avete mai vista: al femminile). Il progetto è finanziato con una raccolta fondi sulla piattaforma Kickstarter.