In occasione di Reatech, l’importante appuntamento per le persone con disabilità e le loro famiglie, alla ricerca di soluzioni per una migliore qualità della vita, dal 24 al 27 maggio 2012 presso la Fiera di Milano, Blindsight Project ha organizzato un interessante convegno completamente … [Per saperne di più...] su di noiREATECH 2012: convegno e stand di Blindsight Project
A Reatech Italia un ricco calendario di eventi e convegni trasforma la visita in fiera in un’opportunità di crescita per tutti
A FIERA MILANO TANTI MODI PER DARE SIGNIFICATO ALLE PAROLE “AUTONOMIA” E “INCLUSIONE” Milano, 4 aprile 2012 - E’ ricco di idee e contenuti il programma di eventi di Reatech Italia, fiera evento che porterà a fieramilano, dal 24 al 27 maggio prossimi il meglio delle soluzioni, ma soprattutto servizi, … [Per saperne di più...] su di noiA Reatech Italia un ricco calendario di eventi e convegni trasforma la visita in fiera in un’opportunità di crescita per tutti
Laura Raffaeli: in un dramma la forza per aiutare gli altri
Cosa intendo quando dico che la forza delle donne può essere travolgente e che esse sono capaci di dare il meglio, per sé e gli altri, soprattutto nei momenti difficili, con sensibilità, altruismo e tanta grinta? Leggendo la storia di Laura capirete di cosa parlo. Laura è nata a Roma nel 1960 ed ha … [Per saperne di più...] su di noiLaura Raffaeli: in un dramma la forza per aiutare gli altri
BLINDSIGHT PROJECT A REATECH MAGGIO 2012
Blindsight Project sarà presente con il proprio stand dal 24 al 27 maggio 2012 a Reatech alla Fiera di Milano, e terrà venerdì 25 maggio anche un importante e interessante convegno per l'accesso libero alla cultura e allo spettacolo, un convegno reso accessibile grazie alla collaborazione di … [Per saperne di più...] su di noiBLINDSIGHT PROJECT A REATECH MAGGIO 2012
UNA MIMOSA PER TUTTE LE DONNE DEL MONDO, DUE A QUELLE DISABILI!
Il nostro modo per ringraziare le mamme, le figlie, le combattive: tutte le donne La giornata internazionale della donna, meglio conosciuta come Festa della Donna, serve a ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne. Ma anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne … [Per saperne di più...] su di noiUNA MIMOSA PER TUTTE LE DONNE DEL MONDO, DUE A QUELLE DISABILI!
I libri scolastici misti (cartacei e digitali)
Una circolare del Ministero vieta dal 2012/2013 i libri esclusivamente di carta. Ma basta il libro “misto” per continuare ad arricchire gli editori. L’Italia che studia dal prossimo anno passerà al digitale: una circolare emessa ieri dal ministero dell’Istruzione firmato Carmela Palumbo vieta dal … [Per saperne di più...] su di noiI libri scolastici misti (cartacei e digitali)
LAURA PER TUTTI – PRIMO SPETTACOLO ACCESSIBILE IN CALABRIA – TEATRO PTU DI RENDE (COSENZA) IL 7 MARZO 2012
Mercoledì 7 Marzo 2012, al Teatro PTU di Rende (Cosenza), Teatro Rossosimona e Blindsight Project presentano lo spettacolo teatrale "Laura per Tutti", già presentato in anteprima nazionale nel 2011 con successo. Lo spettacolo si avvarrà dell'accessibilità curata da Culturabile Onlus, sarà quindi … [Per saperne di più...] su di noiLAURA PER TUTTI – PRIMO SPETTACOLO ACCESSIBILE IN CALABRIA – TEATRO PTU DI RENDE (COSENZA) IL 7 MARZO 2012
Accessibilità e disabili: diversamente competenti o altrimenti interessati?
Prendendo spunto da una notizia comparsa su Paese Sera, Laura Raffaeli, presidente di Blindsight project, dice la sua sull'ipocrisia del politicamente corretto e sugli spazi destinati e riservati ai "diversamente abili", che finiscono per essere ghettizzanti E’ ormai assodato che il politicamente … [Per saperne di più...] su di noiAccessibilità e disabili: diversamente competenti o altrimenti interessati?
L’INVISIBILE POTENZA DEL WEB
Su Corriere.it si parla di web accessibile. In un articolo di Franco Bomprezzi: Tutta la potenza del web, all'interno del blog Invisibili, blog dedicato alla invisibilità di chi ha a che fare con le disabilità. Nell'articolo si spiega con semplicità che il web dovrebbe essere accessibile per tutti, … [Per saperne di più...] su di noiL’INVISIBILE POTENZA DEL WEB
Emilia Romagna: sono 467 gli alunni con disabilità sensoriale, ma mancano sussidi e libri accessibili
BOLOGNA. Nelle scuole dell’Emilia-Romagna sono 467 gli alunni affetti da disabilità sensoriale. Il dato emerge da un’analisi condotta dall’Ufficio scolastico regionale per l’anno 2010-2011. Nel dettaglio, sono 313 gli alunni con deficit uditivo, 141 quelli con deficit visivo, a cui si aggiungono 13 … [Per saperne di più...] su di noiEmilia Romagna: sono 467 gli alunni con disabilità sensoriale, ma mancano sussidi e libri accessibili