Scuola: abbattiamo le barriere dell’ignoranza
"Con questi nostri incontri nelle scuole, cerchiamo di far conoscere sia ai ragazzi che ai loro insegnanti la realtà quotidiana di una persona con disabilità visiva, perché solo grazie alla…
"Con questi nostri incontri nelle scuole, cerchiamo di far conoscere sia ai ragazzi che ai loro insegnanti la realtà quotidiana di una persona con disabilità visiva, perché solo grazie alla…
Piattaforma: mobilitazione 23 e 24 Febbraio 2017 Rete dei 65 movimenti antideleghe Nonostante gli evidenti danni causati dalla “riforma”, dopo due anni di proteste contro la Buona scuola del Governo…
Articolo del 2 dicembre 2016 pubblicato su Bellunopress.it È ormai tutto pronto per l’inaugurazione ufficiale del progetto Sensi: Musei senza barriere. È fissata per inizio Dicembre la prima tranche di apertura…
"Un giorno al buio" fa parte del progetto “L’Immaginario e la fotografia sensoriale – visioni e cecità”, presentato il primo dicembre al "Non c'è Differenza Festival 2016" di Verona, comprensivo,…
L'accoppiata cieco e cane guida è qualcosa che fa parte della nostra cultura praticamente da sempre. Eppure, ancora oggi, chi è cieco e sceglie per la propria autonomia il prezioso…
Nel manifesto del progetto, realizzato dall'artista Paolo Cossi, sono presenti alcuni disegni, di cui forniamo di seguito la descrizione testuale. In alto a destra: giovane donna (capelli corti e scuri, tailleur grigio…
Si sono dati appuntamento davanti all'albergo di Rimini che aveva rifiutato una non vedente perché accompagnata da cane guida. Un caso esploso ad agosto, tra le proteste delle associazioni dei…
Nella programmazione della tv pubblica rimangono spazi di inaccessibilità per gli spettatori con disabilità soprattutto visive, i quali pagano il canone come tutti e chiedono un servizio migliore.
Come sappiamo, da quest’anno il pagamento del canone Rai avviene direttamente nella bolletta dell’energia elettrica, presumendo che chi ha una utenza attiva possegga un apparecchio tv. (altro…)
“Occhio al Cane!”, lo spot di Blindsight Project Onlus, è finalmente ora accessibile grazie all’audiodescrizione di CulturAbile Onlus, e alla voce straordinaria della bravissima Antonella Giannini: Blindsight Project ringrazia entrambe di cuore per aver offerto l’accessibilità di questo video, quale sostegno alla nostra Campagna Nazionale Cane Guida. Regia di Alessia Pelagatti e fotografie di Fulvia Bernacca. (altro…)
Blindsight Project è lieta di pubblicare l’ultimo comunicato di CulturAbile – Audiodescrizione e Sottotitolazione, nostra partner da sempre per l’abbattimento di barriere sensoriali nello spettacolo e nella cultura, nel quale…