Barriere e disabilità: Blindsight Project a TV2000
Nel corso della trasmissione "Siamo noi" la deputata Ileana Argentin promette una legge per la audiodescrizione, affinché diventi obbligatoria.
Nel corso della trasmissione "Siamo noi" la deputata Ileana Argentin promette una legge per la audiodescrizione, affinché diventi obbligatoria.
A Roma per toccare Correggio e Parmigianino, grazie all’Associazione Museum che, in collaborazione con le Scuderie del Quirinale, Via XXIV Maggio 16, organizza delle visite guidate alla mostra: “Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento”, 12 marzo – 26 giugno 2016. (altro…)
Sul sito della Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" è disponibile la modulistica per le richieste di testi scolastici informatici per l'anno scolastico 2016-2017, scaricabile dal link http://www.bibliotecaciechi.it/Servizi/presentazione/ selezionando…
Le spese sostenute in favore dei disabili possono essere dedotte dal reddito o detratte dalle imposte, inserendole all’interno del modello 730, quadro E.
Vediamo, in questa breve guida, i principali benefici fiscali riconosciuti dalla Legge 104 in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi. (altro…)
Si è concluso il weekend sportivo sensoriale da noi organizzato di recente a Feltre: un vero successo di partecipazione, ma soprattutto di abbattimento barriere sensoriali e mentali.
La sinergia tra Blindsight Project e Istituzioni, ha dimostrato che l’accessibilità si può realizzare anche senza tanti sforzi o spese, a volte basta il buon senso e l’impegno di raggiungere l’obiettivo senza altri fini.
Il Comune di Feltre, la Ussl di Feltre, tutti i volontari ed anche le strutture in cui siamo stati accolti con numerosi cani guida, senza alcun lamento o dimostrazione, anzi con ciotole d’acqua fresca offerte. (altro…)
"Sono allergico al cane... Cioè no... il cane non lo posso prendere perché è troppo grande, non può salire sul mio taxi". Quando Simona Zanella, responsabile del settore Cane Guida…
Un gruppo Facebook che sta facendo molto parlare di sé ultimamente (leggi la notizia), per il lavoro di pubblica utilità che svolge da tempo è “Fotografa l’impostore”, amministrata e seguita anche da Massimiliano Bellini (Relazioni Stampa di Blindsight Project).
Poi c’è il nostro servizio “008 di Blindsight”, presente nella nostra App gratuita, collegato anche al nostro Ufficio Legale, dove si può segnalare ogni inciviltà o discriminazione. (altro…)
Articolo tratto da Superando.it – 16 febbraio 2016
di Stefano Borgato
Parcheggi occupati impropriamente, parole a dir poco fuori luogo (quando non espliciti insulti), dichiarazioni di scuse per lo meno contraddittorie: tempi cupi, per una serie di rappresentanti dei cittadini, da Nord a Sud del Paese, ma tempi cupi soprattutto per le persone con disabilità, continuamente discriminate e vittime di pregiudizi, anche da parte di chi certi comportamenti dovrebbe combatterli in prima persona (altro…)
E' terminata la nostra collaborazione con l'associazione Aila, e siamo lieti di comunicare che per ogni richiesta di informazione, o sostegno legale, da oggi possiamo provvedere autonomamente grazie ad…
Grazie all’impegno e al lavoro che, da anni, vede protagoniste Blindsight Project, MovieReading e Culturabile per l’abbattimento di barriere sensoriali nello spettacolo e nella cultura, siamo lieti di comunicarvi che è stato ottenuto di recente un accordo con RAI Cinema/01Distribution, per audiodescrivere e pubblicare su MovieReading un loro film al mese.
(altro…)