“Per comprendere il valore del Secondo Manifesto è essenziale avere ben chiaro che l’essere donne e disabili insieme espone le donne con disabilità al duplice svantaggio (discriminazione multipla) di avere meno opportunità in quanto donne, e di dover far fronte alle barriere che precludono o … [Per saperne di più...] su di noiBlindsight Project ratifica il Secondo Manifesto Europeo Diritti Donne Disabili
Una violenza che rimane nascosta
La violenza sulle donne è una realtà quotidiana. Perché la violenza sulle donne non è solo quella fisica, può essere anche verbale e psicologica, legata a sguardi e atteggiamenti. Quanti però di noi – mi ci metto in mezzo come donna, ma anche come disability & case manager – ne sono veramente … [Per saperne di più...] su di noiUna violenza che rimane nascosta
Intervista a Laura Raffaeli – Donne, disabilità, violenza: barriere da abbattere
Rossella Assanti ha intervistato Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, per la sua rubrica “Donne Coraggiose” di Sordionline Tanti, troppi sono i muri, le barriere che ci braccano in un mondo illusoriamente accessibile. La quotidianità di una persona con disabilità sensoriale si scontra … [Per saperne di più...] su di noiIntervista a Laura Raffaeli – Donne, disabilità, violenza: barriere da abbattere
Blindsight Project parteciperà al secondo workshop su donne, disabilità e violenza
Blindsight Project parteciperà a "Violenza di genere e donne con disabilità - non porgere l'altra guancia", secondo workshop organizzato dalla Rete delle donne AntiViolenza ONLUS, a Perugia il 28 e 29 Novembre 2015. Per l'occasione Blindsight Project ha incaricato Culturabile di rendere … [Per saperne di più...] su di noiBlindsight Project parteciperà al secondo workshop su donne, disabilità e violenza
EFFE intervista Laura Raffaeli per “Donne Coraggiose”
La rivista EFFE ha intervistato Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, per la sua rubrica “Donne Coraggiose”. L’articolo è di Francesca Galeazzi, ed è scritto in prima persona come richiede la rubrica stessa, affinché si possa vivere pienamente l’avventura di chi perde la vista in … [Per saperne di più...] su di noiEFFE intervista Laura Raffaeli per “Donne Coraggiose”
A Reatech Italia un ricco calendario di eventi e convegni trasforma la visita in fiera in un’opportunità di crescita per tutti
A FIERA MILANO TANTI MODI PER DARE SIGNIFICATO ALLE PAROLE “AUTONOMIA” E “INCLUSIONE” Milano, 4 aprile 2012 - E’ ricco di idee e contenuti il programma di eventi di Reatech Italia, fiera evento che porterà a fieramilano, dal 24 al 27 maggio prossimi il meglio delle soluzioni, ma soprattutto servizi, … [Per saperne di più...] su di noiA Reatech Italia un ricco calendario di eventi e convegni trasforma la visita in fiera in un’opportunità di crescita per tutti
Ora Laura è davvero per tutti
a cura di Simona Lancioni Ci eravamo già occupate dello spettacolo teatrale «Laura per tutti» in occasione di una toccante intervista rivolta a Laura Raffaeli, una donna divenuta cieca ed ipoudente in seguito ad un incidente, coautrice assieme a Lindo Nudo di questo spettacolo che mette in scena … [Per saperne di più...] su di noiOra Laura è davvero per tutti
LA UILDM INTERVISTA LAURA RAFFAELI
11/10/2011 Il Gruppo Donne della Uildm ha intervistato Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project. L'autonomia, la disabilità, il cane guida, la sicurezza stradale: "Laura per tutti: intervista a Laura Raffaeli a cura di Simona Lancioni. C’è una Laura prima dell’incidente. C’è una Laura dopo … [Per saperne di più...] su di noiLA UILDM INTERVISTA LAURA RAFFAELI
NASCE PINK BLINDSIGHT DI BLINDSIGHT PROJECT
21/02/2011 "PINK BLINDSIGHT" nasce dalle donne di Blindsight Project per tutte le donne vicine alla disabilità, in particolare le disabilità sensoriali. "PINK BLINDSIGHT" quindi si propone come spazio per tutte le donne disabili sensoriali (e non) che vogliono le stesse opportunità degli uomini in … [Per saperne di più...] su di noiNASCE PINK BLINDSIGHT DI BLINDSIGHT PROJECT
La storia di Elena: «Io, internet-dipendente»
05/01/2010 Tecnologia. A seguito dei nostri articoli sulla dipendenza da nuove tecnologie, una nostra lettrice ha voluto raccontarci la sua storia a lieto fine. Alcuni giorni fa abbiamo parlato su VareseNews di internet-dipendenza (detta anche web-addiction), un problema che desta sempre più … [Per saperne di più...] su di noiLa storia di Elena: «Io, internet-dipendente»