Webinar 22 Maggio 2014 - ore 12:00 La normativa italiana sull’accessibilità (Legge 4/2004) si applica anche ai documenti elettronici, ad esempio in formato PDF, resi disponibili sui siti Web delle pubbliche amministrazioni. Come rendere questi documenti accessibili? Come effettuare una verifica … [Per saperne di più...] su di noi22 maggio 2014 – Webinar: Accessibilità dei documenti elettronici
Emanato il Decreto per i libri digitali (accessibili)
Blindsight Project, qualche tempo fa, ha inviato una lettera al MIUR per sollecitare l'attuazione di libri di testo digitali accessibili nelle scuole. Da qualche giorno è stato emanato un decreto ministeriale, pubblicato, tra l'altro, in un documento non accessibile, (D.M. n. 209 del 26 marzo 2013) … [Per saperne di più...] su di noiEmanato il Decreto per i libri digitali (accessibili)
Libri di testo accessibili: lettera al MIUR
Roma, 25 Giugno 2012 Al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Oggetto: accessibilità dei libri di testo Signor Ministro, Blindsight Project – O.N.L.U.S. per disabili sensoriali – richiede la Sua attenzione su un argomento fondamentale per la cultura e la formazione di ogni … [Per saperne di più...] su di noiLibri di testo accessibili: lettera al MIUR
Lombardia. Generazione Web, come partecipare
18 Giugno 2012 E’ stato pubblicato il 15 giugno il decreto della direzione generale Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia per l’avvio di “Generazione web Lombardia”, il piano di digitalizzazione rivolto, a partire dall’anno scolastico 2012-2013, a mille classi delle scuole … [Per saperne di più...] su di noiLombardia. Generazione Web, come partecipare
Accessibilità nella Pubblica Amministrazione: i documenti elettronici
Perchè un sito web possa definirsi accessibile, anche i documenti pubblicati al suo interno dovrebbero essere tali. I documenti elettronici, per poter essere letti dai supporti di tecnologia assistiva, devono essere redatti con particolari accorgimenti. In questi giorni l'Agenda Digitale Italiana ha … [Per saperne di più...] su di noiAccessibilità nella Pubblica Amministrazione: i documenti elettronici
REATECH 2012: convegno e stand di Blindsight Project
In occasione di Reatech, l’importante appuntamento per le persone con disabilità e le loro famiglie, alla ricerca di soluzioni per una migliore qualità della vita, dal 24 al 27 maggio 2012 presso la Fiera di Milano, Blindsight Project ha organizzato un interessante convegno completamente … [Per saperne di più...] su di noiREATECH 2012: convegno e stand di Blindsight Project
LE DIFFICOLTA’ SOLO ITALIANE PER GLI EBOOK
21 aprile 2012 Considerando la difficoltà che ogni studente disabile visivo ha nella scuola dell’obbligo per avere libri accessibili, che sono quelli digitali o ebook (vedi anche l'articolo: circolare sull'adozione dei libri di testo elettronici), diventa sempre più importante far sì che l’ebook … [Per saperne di più...] su di noiLE DIFFICOLTA’ SOLO ITALIANE PER GLI EBOOK
Accessibilità: la promessa mancata dell’ebook?
L'accesso alla cultura, in pochi lo sanno, non è libero per i disabili visivi, in quanto sono ancora assenti letture accessibili (letture digitali o ebook). Ogni anno, per gli studenti disabili visivi della scuola dell'obbligo, si ripresenta lo stesso problema: i libri. Quelli di carta è risaputo … [Per saperne di più...] su di noiAccessibilità: la promessa mancata dell’ebook?
Legislazione e linee guida per l’accessibilità dei siti web istituzionali
Da tanti anni si parla di accessibilità e il governo italiano si è occupato più volte dell'argomento attraverso alcune leggi specifiche (governo.it/accessibilità). Si parte dalla “Legge Stanca”: ecco un breve estratto dei punti più salienti. Legge 9 gennaio 2004, n. 4 Disposizioni per favorire … [Per saperne di più...] su di noiLegislazione e linee guida per l’accessibilità dei siti web istituzionali