ARTE PER TUTTI: Weekend a Castrum Inui
11 Dicembre 2010 – Ardea (RM)
“WEEKEND A ‘CASTRUM INUI'”
Visita archeologica guidata nel sito di Castrum Inui e visite tattili presso vari musei (Centro Raccolta Manzu’ e Museo di Nettuno).
11 Dicembre 2010 – Ardea (RM)
“WEEKEND A ‘CASTRUM INUI'”
Visita archeologica guidata nel sito di Castrum Inui e visite tattili presso vari musei (Centro Raccolta Manzu’ e Museo di Nettuno).
16/12/2010
E’ stato un weekend straordinario quello trascorso ad Ardea (Rm) dal 10 al 12 dicembre 2010 a cui hanno partecipato anche Laura Raffaeli e Consuelo Battistelli (rispettivamente presidente e responsabile accessibilità di Blindsight Project): molto interesse tra i partecipanti che hanno potuto assistere ad una illuminante lezione della Prof.ssa Donatella De Rita (Università degli Studi Roma Tre) su “Inquadramento geologico, geomorfologico e ambientale del Lazio a sud di Roma e dei Colli Albani”. La Prof.ssa De Rita ha fornito tavole a rilievo e numerosi campioni di pietre che tutti hanno potuto toccare. Enorme l’entusiasmo nel sito archeologico di “Castrum Inui” dove si è svolta la visita guidata dal Dott. Di Mario (Soprintendenza Beni Archeologici Lazio) e le sue collaboratrici, così come c’è stata molta partecipazione durante i momenti dedicati alla musica dal vivo di due violinisti e un chitarrista e a quelli dedicati al teatro, che ha visto impegnata l’attrice Elena Fazio. (altro…)
18/11/2010
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio e Blindsight Project presentano
“ARTE PER TUTTI”
10 – 12 dicembre 2010 WEEK END DI ARCHEOLOGIA, CULTURA, ARTE ED ENOGASTRONOMIA ACCESSIBILI AD ARDEA (RM)
Con la collaborazione del Comune di Ardea (altro…)
11/10/2010
In collaborazione con Consequenze – Sponsor ufficiale per il Sociale e l’Ambiente – e Blindsight Project tutti e 3 i film italiani in concorso più uno della sezione Alice nella Città potranno essere seguiti dai disabili visivi e uditivi
ACCESSIBILI
. Sabato 30 ottobre h 15.00 – Salacinema Lotto – La scuola è finita di V. Jalongo
. Domenica 31 ottobre h 22.30 – Salacinema Lotto – Il padre e lo straniero di R. Tognazzi
. Martedì 2 novembre h 20.00 – Salacinema Lotto – Una vita tranquilla di C. Cupellini
. Venerdì 5 novembre h 11.00 – Salacinema Lotto – L’estate di Martino di M. Natale (altro…)
2 Ottobre 2010 - Torino Sabato 2 Ottobre dalle ore 9:30 alle ore 13:15 a Torino, presso Casa Teatro Ragazzi e Giovani. Organizzato dalla Fondazione Fitzcarraldo. Video seminario "L'invasione degli…
28/09/2010
“Cancelliamo l’ignoranza” è il titolo della kermesse di musica e spettacoli che si terrà a Roma, in piazza del Popolo, il 2 e 3 ottobre prossimi. Sgombrare il campo dall’ignoranza a partire dai costi della manifestazione è quanto chiedono molti operatori del settore e altrettanti cittadini.
Nelle finalità dell’Handicap Day c’è quella di “di tenere alti i riflettori sul tema della disabilità aldilà del rispetto di facciata che si riserva alle persone disabili. Il secondo è una sfida reale: una sfida della realtà, delle persone coinvolte, delle associazioni, delle famiglie che vivono la disabilità ogni giorno. Tutti i giorni. Accompagnati molto spesso da un senso di solitudine” (dichiarazione di Sveva Belviso, Assessore Politiche sociali del Comune di Roma). Cancelliamo l’ignoranza: chiediamo quanto costa questa manifestazione e poi paragoniamo i costi agli stanziamenti erogati a favore di tante associazioni che non hanno amici nelle Istituzioni e nelle amministrazioni. (altro…)
Visita Archeologica Sensoriale nell'area archeologica di "Satricum" nei pressi di Latina. Il concerto del maestro Uto Ughi, che ha chiuso la giornata, ha completato magnificamente il tour di emozioni e…
06/09/2010
BLINDSIGHT PROJECT E ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGI ARDEA presentano VISITA ARCHEOLOGICA SENSORIALE
AREA ARCHEOLOGICA DI “SATRICUM” LATINA, LOCALITA’ “LE FERRIERE”
Domenica 12 settembre sarà realizzata una visita guidata presso le strutture dell’antico tempio di Mater Matuta, condotta ed illustrata da archeologi. L’area archeologica di Satricum, con il noto tempio dedicato a Mater Matuta, si trova in località “Le Ferriere”, nel Comune di Latina. La zona è facilmente raggiungibile da Roma percorrendo la via Pontina in direzione di Latina. (altro…)
27/08/2010
Messina: Salone degli Specchi – Palazzo dei Leoni Legalità, Ricerca, Futuro Il Tempo Nuovo della nostra democrazia Si terrà nella prestigiosa sede del Palazzo dei Leoni il convegno organizzato a chiusura delle 5 Giornate di Messina.
(altro…)
19/07/2010
Scorrendo tra le pagine delle iniziative che riguardano i ciechi mi sono imbattuto in una presentazione delle famose cene al buio.
L’incipit è molto stimolante: “cenare al buio, nella più totale oscurità. Assaporare, gustare… senza vedere”. Potrebbe anche sembrare la promozione di un locale a luci rosse per scambisti o cose del genere, ma la perversione è ancora più sottile se si continua a leggere. La descrizione parla di “un’esperienza che riserverà non poche sorprese. Un viaggio al buio attraverso l’olfatto, il tatto, il gusto e l’udito per scoprire con meraviglia le potenzialità di tutti i sensi, ma soprattutto un’occasione per avvicinarsi alla realtà di chi non vede”. (altro…)