Ora Laura è davvero per tutti

  • Categoria dell'articolo:News

banner Laura per tuttia cura di Simona Lancioni

Ci eravamo già occupate dello spettacolo teatrale «Laura per tutti» in occasione di una toccante intervista rivolta a Laura Raffaeli, una donna divenuta cieca ed ipoudente in seguito ad un incidente, coautrice assieme a Lindo Nudo di questo spettacolo che mette in scena proprio la vita della stessa Laura. In quella circostanza segnalammo che l’11 agosto scorso, a Scalea (Cosenza), era andata in scena l’anteprima dello spettacolo. Torniamo ad occuparcene ora perché il 7 marzo 2012, al Teatro PTU di Rende (Cosenza), «Laura per tutti» va in scena e sarà dotato di sottotitoli e audiodescrizioni.   (altro…)

Continua a leggereOra Laura è davvero per tutti

L’INVISIBILE POTENZA DEL WEB

Su Corriere.it si parla di web accessibile. In un articolo di Franco Bomprezzi: Tutta la potenza del web, all’interno del blog Invisibili, blog dedicato alla invisibilità di chi ha a che fare con le disabilità.

Nell’articolo si spiega con semplicità che il web dovrebbe essere accessibile per tutti, soprattutto per le persone con disabilità: «Ecco, adesso provate a immaginare tante persone sveglie e in gamba, che però magari non ci vedono, o fanno fatica a muovere le mani, a correre sulla tastiera del computer. Secondo voi come potrebbero usare internet, leggere i giornali on line, entrare in questo blog, e magari commentare liberamente? Non ci avevate pensato, vero? Eppure il tema dell’accessibilità del web è così chiaro ed evidente, ma ancora oggi, nel 2012, la gran parte dei siti internet, anche della pubblica amministrazione, non è per tutti. E dire che il fondatore del web, Tim Berners Lee, scriveva senza ombra di dubbio: “La forza del web sta nella sua universalità. L’accesso da parte di chiunque, indipendentemente dalle disabilità, ne è un aspetto essenziale”». (altro…)

Continua a leggereL’INVISIBILE POTENZA DEL WEB

«Essere ciechi oggi è un lusso che pochi possono permettersi»

  • Categoria dell'articolo:News

La tecnologia rende autonomi ma costa parecchio e all’Italia non gli frega nulla di chi ha problemi

Di che colore è la vita?
«Certamente non è rosa rosa. Tutto dipende dal momento che uno vive, di volta in volta, e dalle situazioni che affronta».
– Da quando è cieca?
«Da sempre, dalla nascita. Questo significa che vedo le cose a modo mio».
– In che senso?
«Nel senso che immagino le cose, le immagino in un certo modo che poi magari non corrisponde alla realtà oggettiva». (altro…)

Continua a leggere«Essere ciechi oggi è un lusso che pochi possono permettersi»