Così come sono – Laura Raffaeli su Radio 3
Laura Raffaeli (presidente di Blindsight Project) parla e si racconta a Radio3 nella trasmissione Tre Soldi (Così come sono: storie di ordinaria disabilità - di Lidia Riviello) andata in onda…
Laura Raffaeli (presidente di Blindsight Project) parla e si racconta a Radio3 nella trasmissione Tre Soldi (Così come sono: storie di ordinaria disabilità - di Lidia Riviello) andata in onda…
Intervista a Laura Raffaeli, fondatrice di Blindsight Project, per "la donna della settimana" del portale alfemminile.com Integrazione, autonomia, web accessibile: le battaglie e le speranze di Laura e della Blindsight…
Ci eravamo già occupate dello spettacolo teatrale «Laura per tutti» in occasione di una toccante intervista rivolta a Laura Raffaeli, una donna divenuta cieca ed ipoudente in seguito ad un incidente, coautrice assieme a Lindo Nudo di questo spettacolo che mette in scena proprio la vita della stessa Laura. In quella circostanza segnalammo che l’11 agosto scorso, a Scalea (Cosenza), era andata in scena l’anteprima dello spettacolo. Torniamo ad occuparcene ora perché il 7 marzo 2012, al Teatro PTU di Rende (Cosenza), «Laura per tutti» va in scena e sarà dotato di sottotitoli e audiodescrizioni. (altro…)
Su Corriere.it si parla di web accessibile. In un articolo di Franco Bomprezzi: Tutta la potenza del web, all’interno del blog Invisibili, blog dedicato alla invisibilità di chi ha a che fare con le disabilità.
Nell’articolo si spiega con semplicità che il web dovrebbe essere accessibile per tutti, soprattutto per le persone con disabilità: «Ecco, adesso provate a immaginare tante persone sveglie e in gamba, che però magari non ci vedono, o fanno fatica a muovere le mani, a correre sulla tastiera del computer. Secondo voi come potrebbero usare internet, leggere i giornali on line, entrare in questo blog, e magari commentare liberamente? Non ci avevate pensato, vero? Eppure il tema dell’accessibilità del web è così chiaro ed evidente, ma ancora oggi, nel 2012, la gran parte dei siti internet, anche della pubblica amministrazione, non è per tutti. E dire che il fondatore del web, Tim Berners Lee, scriveva senza ombra di dubbio: “La forza del web sta nella sua universalità. L’accesso da parte di chiunque, indipendentemente dalle disabilità, ne è un aspetto essenziale”». (altro…)
La tecnologia rende autonomi ma costa parecchio e all’Italia non gli frega nulla di chi ha problemi
Di che colore è la vita?
«Certamente non è rosa rosa. Tutto dipende dal momento che uno vive, di volta in volta, e dalle situazioni che affronta».
– Da quando è cieca?
«Da sempre, dalla nascita. Questo significa che vedo le cose a modo mio».
– In che senso?
«Nel senso che immagino le cose, le immagino in un certo modo che poi magari non corrisponde alla realtà oggettiva». (altro…)
Laura Raffaeli parla della sua attività e dell'impegno per l'accessibilità alla cultura e allo spettacolo. Intervista di Laura Raffaeli sul cinema accessibile (player leggibile con screen reader) [youtube width="350" height="208"]http://www.youtube.com/watch?v=C5HQ99OBGRc[/youtube]Video…
La trasmissione del 6/11/2011 di TvRadicale "Laura per Tutti" con Laura Raffaeli che parla di cane guida, ausili, accessibilità e molto altro riguardo i disabili sensoriali. Conduce Marco Marchese. Laura…
11/10/2011 Il Gruppo Donne della Uildm ha intervistato Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project. L'autonomia, la disabilità, il cane guida, la sicurezza stradale: "Laura per tutti: intervista a Laura Raffaeli…
Intervista a Laura Raffaeli per Hard Week (Vacanza Gaia.R.D.A di Blindsight Project) per RaiNews24 - 20/05/2010 Intervista per Hard Week su RaiNews24 (player leggibile con screen reader) [youtube width="350" height="208"]http://www.youtube.com/watch?v=Y2mzuLtNtoM[/youtube]Video…
Il primo esperimento su auto da corsa (Alfa Romeo 156) di Laura Raffaeli (presidente Blindsight Project), cieca del tutto in seguito ad incidente stradale del 2002, assistita dalla voce di…