IL CINEMA COI SOTTOTITOLI: INDISPENSABILE PER CHI NON SENTE

  • Categoria dell'articolo:News

19/04/2010
Importante evento di non trascurabile significato civile a Lamezia Terme. Si tratta della proiezione del recente film “Mine vaganti” di Ferzan Ozpetec avvenuta, per la prima volta in Calabria, e per la prima volta in Italia in una multisala con più proiezioni nella stessa giornata, realizzata in modalità accessibile ai disabili uditivi. L’evento è stato organizzato dalla onlus no profit “Blindsight project” di Laura Raffaeli e dall’associazione culturale “Consequenze” di Stefano Pierpaoli. «Sono state proiezioni – spiega Raffaeli – fruibili anche dai disabili uditivi perché provviste di sottotitoli, operazione già fatta dalla stessa casa di produzione Fandango per il film “Baciami ancora”di Gabriele Muccino». (altro…)

Continua a leggereIL CINEMA COI SOTTOTITOLI: INDISPENSABILE PER CHI NON SENTE

La storia di Elena: «Io, internet-dipendente»

  • Categoria dell'articolo:News

05/01/2010

Tecnologia. A seguito dei nostri articoli sulla dipendenza da nuove tecnologie, una nostra lettrice ha voluto raccontarci la sua storia a lieto fine.
Alcuni giorni fa abbiamo parlato su VareseNews di internet-dipendenza (detta anche web-addiction), un problema che desta sempre più preoccupazioni nelle famiglie. A seguito della pubblicazione dell’articolo, siamo entrati in contatto con Elena Brescacin, una ragazza internet-dipendente che sta uscendo, lentamente, da questo disagio. Elena ha anche creato un sito dedicato a questo problema: sembra un paradosso, ma Internet è un mezzo, e come tale può creare problemi quanto risolverli. Ecco la testimonianza di Elena, che ci racconta come abbia preso consapevolezza del suo problema, e come stia provando a risolverlo. (altro…)

Continua a leggereLa storia di Elena: «Io, internet-dipendente»

NON VEDENTI: NUOVE OPPORTUNITA’: Blindsight Project e Consequenze a Rainews24

  • Categoria dell'articolo:News

08/06/2009
Numerose le questioni ancora irrisolte, sul piano normativo, per dare pari opportunita’ alle persone con deficit sensoriali, a cominciare dai non vedenti. Tra queste, l’attuazione della legge 69 del 2000, ferma da nove anni, che stanzia risorse per l’assistenza scolastica e il recupero dei tagli dei contributi dello Stato agli enti erogatori di servizi, decurtati di un terzo.
In studio Tommaso Daniele, presidente dell’Unione Italiana Ciechi. Ospite di Altrevoci anche Jerry Longo, il non vedente che ha partecipato all’edizione numero nove del Grande Fratello. (altro…)

Continua a leggereNON VEDENTI: NUOVE OPPORTUNITA’: Blindsight Project e Consequenze a Rainews24

ACCESSIBILITA’ NEL WEB: INTERVISTA AD ELENA BRESCACIN

  • Categoria dell'articolo:News

05/02/2009

Ciao, sono Elena Brescacin, 28 anni, cieca dalla nascita. Lavoro come web developer nel settore accessibilità dei siti web, ed ho tanti hobby tra cui la manipolazione dell’audio (realizzo jingle e suonerie), gli scacchi, l’arte marziale taekwon-do e generalmente dare una mano dove possibile ad amici blogger e webmaster.
2. Come sei diventata web developer? Quali strumenti usi per lavorare?

Ho iniziato da autodidatta nel 2000, dopo un paio di esperienze lavorative poco felici avute dopo la scuola superiore. Tramite html.it ho imparato a costruire le mie prime pagine web, il mio primo sito personale, con la possibilità di metterci gli audio e personalizzarlo a mio piacimento e soprattutto di capire che cosa gli altri sbagliassero quando i siti non erano accessibili. (altro…)

Continua a leggereACCESSIBILITA’ NEL WEB: INTERVISTA AD ELENA BRESCACIN