Il sette agosto (2012), solo qualche giorno fa, è stata pubblicata la norma ISO 14289-1 (PDF/UA), che segna un risultato importante dopo anni di lavoro sull'accessibilità dei PDF (Portable Document Format). Il PDF/UA, in passato denominato PDF/Access, è la risposta alla proliferazione di documenti … [Per saperne di più...] su di noiCome creare un pdf realmente accessibile (PDF/UA)
Web accessibile: a che punto siamo?
Chiediamo a Livio Mondini, esperto di accessibilità (in particolar modo sui documenti elettronici accessibili), di farci il punto della situazione. Puoi dare una tua definizione della parola “accessibilità”? Addirittura una definizione? Ti posso dire cos'è per me l'accessibilità: l'accessibilità … [Per saperne di più...] su di noiWeb accessibile: a che punto siamo?
Accessibilità: significato e interpretazione
Roberto Scano, uno dei maggiori esperti italiani sull'accessibilità, scrive un articolo sulla recente normativa regionale approvata in Puglia, in cui il termine "accessibilità" viene interpretato in maniera discutibile. Cos'è realmente l'accessibilità? Quante e quali definizioni ne sono state date? … [Per saperne di più...] su di noiAccessibilità: significato e interpretazione
Cos’è l’albo pretorio e come funziona
L'Albo Pretorio è un istituto preposto alla pubblicità degli atti amministrativi degli enti di governo locale antico di ben venticinque secoli. Fu istituito insieme all'ufficio stesso del pretore e consisteva in un pannello dipinto di bianco (tabula alba) affisso in un luogo di pubblico accesso … [Per saperne di più...] su di noiCos’è l’albo pretorio e come funziona
Accessibilità nella Pubblica Amministrazione: i documenti elettronici
Perchè un sito web possa definirsi accessibile, anche i documenti pubblicati al suo interno dovrebbero essere tali. I documenti elettronici, per poter essere letti dai supporti di tecnologia assistiva, devono essere redatti con particolari accorgimenti. In questi giorni l'Agenda Digitale Italiana ha … [Per saperne di più...] su di noiAccessibilità nella Pubblica Amministrazione: i documenti elettronici