IL GIURASSICO NOMENCLATORE TARIFFARIO ITALIANO: LO AGGIORNERANNO GLI ARCHEOLOGI?

  • Categoria dell'articolo:News

Una scheda braille
Non si riesce a star dietro ai nuovi prodotti, soprattutto di elettronica e di informatica, molti dei quali rappresentano ausili vitali per numerose disabilità.
Proprio per questo l’Italia DEVE SUBITO AGGIORNARSI E ADEGUARSI al resto dell’Europa, non solo per l’accessibilità e l’abbattimento barriere, in primis quelle più dimenticate, cioè le sensoriali, ma in sintonia con questo deve AGGIORNARE IL NOMENCLATORE TARIFFARIO SANITARIO FERMO AL 1999, del ventesimo secolo e del secondo millennio scorsi.

(altro…)

Continua a leggereIL GIURASSICO NOMENCLATORE TARIFFARIO ITALIANO: LO AGGIORNERANNO GLI ARCHEOLOGI?

Il silenzio racconta l’arte…

  • Categoria dell'articolo:News

logo torino informa disabileA Rivoli, in provincia di Torino, una giornata internazionale di studi sull’accessibilità dei musei alle persone sorde

“Il silenzio racconta l’arte… da Rivoli a New York e ritorno”

Incontro con Emmanuel Von Schack e Hollie Ecker, Metropolitan e Guggenheim Museum New York

Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Sabato 1 settembre ore 10 – 17

Nell’ambito della Summer School a cura del Dipartimento Educazione

Persone sorde e addetti ai lavori provenienti da tutta Italia si stanno dando appuntamento per la giornata di sabato 1 settembre al Castello di Rivoli: per la prima volta un museo italiano di arte contemporanea dedica una giornata di studi internazionale alla riflessione e al dibattito sulle strategie per rendere i musei accessibili alle persone sorde. (altro…)

Continua a leggereIl silenzio racconta l’arte…