Assegnati a persone disabili cuccioli di razza Ladrador

  • Categoria dell'articolo:News

FANO. Non sono solo i migliori amici dell’uomo, in alcuni casi diventano un supporto emotivo e, soprattutto, un punto di riferimento indispensabile per persone con disabilità motorie. Sono i cinque cuccioli di Labrador Retriever a cui l’AlfaDog Training Academy sta cercando una casa e una famiglia disposta ad amarli «a tempo determinato». Dopo 12 mesi, i cuccioli saranno infatti portati all’Alfadog per proseguire un corso di formazione che li renderà dei veri cani da assistenza per le persone con disabilità fisiche. Davide Marinelli, titolare dell’Alfadog, struttura che da dieci anni si occupa di addestramento, spiega: «Si tratta del primo progetto italiano del genere. Funziona così: noi acquistiamo i cuccioli e li affidiamo, per i primi 12 mesi, a dei “Puppy Parents”, cioè volontari che si offrono di seguire i piccoli nell’educazione di base fino a quando non saranno pronti per il training al centro di addestramento.

(altro…)

Continua a leggereAssegnati a persone disabili cuccioli di razza Ladrador

PASQUA GAIA:R.D.A. A PRAIA A MARE DAL 22 AL 26 APRILE 2011

  • Categoria dell'articolo:News

16/03/2011

Logo Pasqua Gaia:r.d.a. “PASQUA GAIA:R.D.A.” la vacanza accessibile a tutti all’insegna del benessere e del rinnovamento offerta da “Vacanza Gaia.r.d.a.” di Blindsight Project dal 22 al 26 aprile 2011 a Praia a Mare (CS)
Dopo le prime esperienze dell’anno scorso realizzate a Praia a Mare (CS) nel Golfo di Policastro (Calabria), si è deciso di proporre stavolta qualche giorno di vacanza accessibile all’insegna dell’aria aperta, delle passeggiate, della respirazione, del rinnovamento e del divertimento in piena libertà. (altro…)

Continua a leggerePASQUA GAIA:R.D.A. A PRAIA A MARE DAL 22 AL 26 APRILE 2011

Modello RomaFictionFest: accessibile, partecipato, trasparente

  • Categoria dell'articolo:News

16/07/2010
Un’altra tappa è stata portata a termine sulla strada dell’accessibilità e dell’inclusione sociale. Lo scoglio più duro da superare è quello dell’approccio alla disabilità. È triste doverlo denunciare, ma c’è ancora molta strada da fare per armonizzare gli strumenti di civiltà che consentano alla popolazione di convivere con un disabile.
Blindsight Project e Consequenze, grazie alle due edizioni del RomaFictionFest con programmazione accessibile, hanno realizzato un modello di integrazione totalmente innovativo in Italia. Se fino all’anno scorso gli spazi di inserimento in una manifestazione si erano limitati alla singola proiezione o all’evento separato e “dedicato” ai disabili, con il FictionFest 2009 è stata realizzata per la prima volta una normale programmazione con servizi di accessibilità per l’intera durata della rassegna. (altro…)

Continua a leggereModello RomaFictionFest: accessibile, partecipato, trasparente

AL ROMA FICTION FEST 2010 HA VINTO L’ACCESSIBILITA’

  • Categoria dell'articolo:News

12/07/2010
10 fiction accessibili (con sottotitoli e audiodescrizioni) in 5 giorni di proiezioni, navette attrezzate ogni sera per il trasporto delle persone disabili, un’ottima risposta di pubblico sia disabile che non, in un’atmosfera resa ancor più viva dall’attenzione e partecipazione di tutti gli spettatori del RomaFictionFest 2010, attratti non solo dalle fiction proiettate ma anche interessati alle audiodescrizioni offerte in cuffia. Questo sistema, a differenza dei sottotitoli, è ancora poco conosciuto, e i numerosi utenti esperti (ciechi e ipovedenti) che ogni sera hanno partecipato alle proiezioni, si sono complimentati per l’ottima qualità.
Questo in sintesi il resoconto sul servizio di accessibilità nella Sala 10 del Multisala Adriano, servizio che ha arricchito anche quest’anno il RomaFictionFest 2010, l’evento più prestigioso che riguarda gli appuntamenti della prossima stagione televisiva. (altro…)

Continua a leggereAL ROMA FICTION FEST 2010 HA VINTO L’ACCESSIBILITA’