18 novembre – Presentazione di Progetti di Accessibilità per ipovedenti e non vedenti

  • Categoria dell'articolo:News

Conferenza Stampa su su Innovazioni a favore delle persone non vedenti e ipovedenti

In occasione dell’80° Anniversario della sua fondazione, SIFI (Società Industria Farmaceutica Italiana) sostiene Art for the Blind, progetto sperimentale che inaugurerà un nuovo modo di “vedere” l’arte, attraverso un’esperienza innovativa, che renderà accessibili le opere d’arte ai non vedenti e agli ipovedenti, integrando l’esplorazione tattile con l’audio.
Presenta inoltre Sound Meds, novità audio tecnologica che parla al paziente consentendo di ascoltare le informazioni contenute nel foglietto illustrativo del farmaco in forma sonora. (altro…)

Continua a leggere18 novembre – Presentazione di Progetti di Accessibilità per ipovedenti e non vedenti

TITOLI PROIEZIONI ACCESSIBILI IX EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (con Blindsight Project, Subti e MovieReading)

Blindsight Project, partner per il sociale del Festival Internazionale del Film di Roma, è lieta di comunicare titoli, sale, orari e metodi di accessibilità, per le proiezioni con sottotitoli e…

Continua a leggereTITOLI PROIEZIONI ACCESSIBILI IX EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (con Blindsight Project, Subti e MovieReading)

IL FILM “LA BUCA” DI CIPRI’ ACCESSIBILE IN PRIMA VISIONE DA MOVIEREADING: NOTIZIA BELLA… O TRISTE?

locandina film la bucaE’ grazie a MovieReading se le persone disabili visive italiane, cioè ciechi e ipovedenti, avranno un nuovo film di prima visione accessibile al cinema questo mese: Blindsight Project ne da la notizia, ma non è proprio bella, come molti penseranno, è invece una notizia tristissima!

Il film di cui sta per uscire l’audiodescrizione è “La Buca”, (altre info alla fine dell’articolo): certo, la gioia di chi è disabile visivo italiano è tanta, ma per chi vede e sente è necessario riflettere su alcuni punti fondamentali, di cui nessuno parla mai, ma che noi disabili sensoriali conosciamo benissimo, purtroppo.

(altro…)

Continua a leggereIL FILM “LA BUCA” DI CIPRI’ ACCESSIBILE IN PRIMA VISIONE DA MOVIEREADING: NOTIZIA BELLA… O TRISTE?

Cinema e tv accessibili ai ciechi: ecco le linee guida per l’audiodescrizione

  • Categoria dell'articolo:News

Workshop Audiodescrizione Filmica

Sono state presentate a Roma dall’associazione Blindsight Project. La denuncia della onlus: “Troppe barriere: ci chiedono ancora quale programmi tv preferiremmo vedere a fronte di una prospettiva di accessibilità completa”

L’accessibilità alla tv, al cinema e in generale nell’offerta culturale sembra essere una meta ancora molto lontana per ciechi e disabili sensoriali che non vogliono rinunciare ad un film o uno spettacolo. La denuncia arriva dalla onlus Blindsight Project onlus, da anni in prima linea per i diritti di ciechi e ipovedenti, che ieri ha presentato le linee guida per una corretta trascrizione e realizzazione dell’audiodescrizione. Obiettivo dell’iniziativa, sensibilizzare gli operatori del settore sulle barriere che ancora condannano le persone con disabilità visive  ad una limitatissima fruizione di film, programmi televisivi o altri spettacoli. In occasione della presentazione, si è svolta inoltre una proiezione con audiodescrizione del film in corsa agli Oscar “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino, realizzata da Blindsight Project onlus, in collaborazione con MovieReading,  quale esempio  di una corretta  fruizione accessibile, come indicato dalle linee guida prodotte.

(altro…)

Continua a leggereCinema e tv accessibili ai ciechi: ecco le linee guida per l’audiodescrizione

Diritti disabili, al cinema con una nuova app

  • Categoria dell'articolo:News

Workshop Audiodescrizione Filmica - Roma 16 febbraio 2014
Chi sa cos’è un’audio descrizione? Se cercate tra le pagine italiane di Google, troverete ben poco (non esiste neanche la voce su Wikipedia). Ma se provate, invece, con “audio description” ecco aprirsi un mondoadditional narration track intended primarily for blind and visually impaired consumers of visual media consists of a narrator talking through the presentation, describing what is happening on the screen or stage during the natural pauses in the audio, and sometimes during dialogue if deemed necessary.

(altro…)

Continua a leggereDiritti disabili, al cinema con una nuova app