Roma: due convegni sulle disabilità sensoriali

  • Categoria dell'articolo:News

Segnaliamo due interessanti convegni a Roma rivolti al mondo delle disabilità sensoriali. Il primo dell’8 maggio è il seguente:

Lingua dei segni tattile, l’importanza dell’intervenor
Si svolgerà martedì 8 maggio la conferenza organizzata dal Centro assistenza per bambini sordi e sordociechi onlus. Tra i temi trattati, il ruolo dell’intervenor, mediatore tra il bambino sordocieco e l’ambiente circostante

ROMA. Il ruolo dell’ “intervenor”, la funzione della Lingua dei segni tattile e dati aggiornati sulla popolazione infantile sorda in Italia: sono alcuni dei temi che saranno al centro dell’incontro in programma per domani, martedì 8 maggio alle 11,30, presso la sala delle Conferenza di piazza Montecitorio 123/A. L’iniziativa è promossa dal Centro assistenza per bambini sordi e sordociechi onlus (Cabss), che dal 2010 attivato una collaborazione con il George Brown College di Toronto, uno dei più importanti centri al mondo che forma “Intervenor”: figure specializzate, che mediano tra il bambino sordocieco e l’ambiente in cui vive quotidianamente, facilitando la comunicazione con gli altri, anche attraverso l’uso della Lingua dei segni tattile. (altro…)

Continua a leggereRoma: due convegni sulle disabilità sensoriali

Firenze: incontro sulla televisione accessibile in Italia

  • Categoria dell'articolo:News

Logo sub-tiIl 10 maggio a Firenze si terrà un incontro sulla televisione accessibile in Italia.
Nato dalle esperienze di professionisti e studiosi del mondo dell’accessibilità al cinema e alla televisione per i disabili sensoriali, l’incontro vuole portare alla luce con forza le esigenze e le opportunità, le difficoltà e le proposte per far crescere la televisione accessibile in Italia.
Ponendo a confronto il punto di vista degli utenti finali con quello di chi sviluppa e diffonde a livello nazionale la televisione accessibile, si intende dar voce a tutte le parti coinvolte ed evidenziarne le possibili sinergie. Verranno inoltre mostrate le più recenti tecniche e tecnologie a disposizione di questi servizi. (altro…)

Continua a leggereFirenze: incontro sulla televisione accessibile in Italia

Ragazzi sordi fanno la radio, un’esperienza unica in Italia

  • Categoria dell'articolo:News

La Repubblica del 29-03-2012

In un’emittente indipendente di Roma è nato un canale web con una parte visiva in cui i sordi possono comunicare notizie e curiosità attraverso la Lingua Italiana dei Segni, occupandosi anche di regia, doppiaggio e conduzione. Non mancano serate in cui viene messa da parte la parola e luci ultraviolette illuminano mani coperte da guanti bianchi per evidenziare il segno.
ROMA. Ci chiamano ‘sordomuti’ o ‘non udenti’ ma noi siamo sordi. Abbiamo la facoltà di parlare ma, non sentendo la nostra voce, comunichiamo con la lingua italiana dei segni, la LIS. E non siamo non udenti: le persone non si possono definire con una negazione, come se chiamassimo gli udenti ‘non sordi’”. Per Marco, grafico all’Istituto Statale per Sordi di Roma, la realtà vale più dei giri di parole. È questa l’alba dell’integrazione che ha portato lui e un gruppo di ragazzi a cimentarsi in un’esperienza unica in Italia: una web radio fatta da sordi e udenti. (altro…)

Continua a leggereRagazzi sordi fanno la radio, un’esperienza unica in Italia

BLINDSIGHT PROJECT A REATECH MAGGIO 2012

  • Categoria dell'articolo:News

Logo Blindsight ProjectReatech ItaliaBlindsight Project sarà presente con il proprio stand dal 24 al 27 maggio 2012 a Reatech alla Fiera di Milano, e terrà venerdì 25 maggio anche un importante e interessante convegno per l’accesso libero alla cultura e allo spettacolo, un convegno reso accessibile grazie alla collaborazione di Culturabile, nostro partner per l’accessibilità.

A REATECH ITALIA SCOPRI LE SOLUZIONI PER VIVERE MEGLIO
Il nuovo appuntamento dedicato alle persone con disabilità è a Fiera Milano dal 24 al 27 maggio prossimi
Milano 12 marzo 2012 – L’appuntamento per le persone con disabilità e le loro famiglie, alla ricerca di soluzioni per una migliore qualità della vita, è a Reatech Italia dal 24 al 27 maggio prossimi. L’evento, organizzato nei padiglioni di Fiera Milano, propone un format fortemente innovativo che pone al centro dell’attenzione il disabile come persona, mettendo da parte l’approccio sanitario e superando la dicotomia “normodotati-disabili”.
La manifestazione presenterà il meglio delle soluzioni tecnologiche, ma soprattutto servizi, opportunità, momenti di riflessione e formazione, occasioni di incontro e socializzazione pensati per favorire accessibilità, inclusione e autonomia. Reatech Italia si propone quindi di rappresentare un modo nuovo di concepire il momento fieristico: non una semplice vetrina espositiva, ma un evento partecipato, un momento di incontro utile ed interessante, ricco anche di momenti divertenti e di svago. (altro…)

Continua a leggereBLINDSIGHT PROJECT A REATECH MAGGIO 2012

I ciechi de L’Avana scoprono la magia del cinema. Grazie a proiezioni con audio-descrizioni per non vedenti

  • Categoria dell'articolo:News

I ciechi de L’Avana scoprono la magia del cinema. Se per i più si tratta di un passatempo come tanti altri, per queste persone è davvero una novità resa possibile da “Touching the light”, il primo cine-club di Cuba per non vedenti. Jorge Frometa, fondatore del club. “A volte la gente mi chiede come riesca a farlo funzionare. Bè, se si crede in qualcosa e si usa un pizzico di buonsenso, che in questo caso è veramente importante, qualcosa è possibile fare”.Gli spettatori riescono a “guardare” il film attraverso delle audio descrizioni: un narratore spiega loro i dettagli essenziali di ogni scena o le espressioni facciali degli attori.Oscar Caballero è un ex attore che ha dovuto rinunciare alla sua carriera in seguito alla perdita della vista per una malattia congenita. (altro…)

Continua a leggereI ciechi de L’Avana scoprono la magia del cinema. Grazie a proiezioni con audio-descrizioni per non vedenti