Auguri di Buone Feste!
Felici giorni di festa a tutti da Blindsight Project! Vi lasciamo chiudere quest'anno con un video che vi ricorderà di NON DISTURBARE MAI UN CANE GUIDA AL LAVORO. (player leggibile…
Felici giorni di festa a tutti da Blindsight Project! Vi lasciamo chiudere quest'anno con un video che vi ricorderà di NON DISTURBARE MAI UN CANE GUIDA AL LAVORO. (player leggibile…
La Chiacchierombola di Christian Costantini è una Tombola elettronica parlante per portatori di handicap visivi. Per informazioni: http://www.lachiacchierombola.it/
Blindsight Project porta a Roma, per la prima volta, "BLINDLY DANCING: CARAIBI AL BUIO" in collaborazione con Blindly Dancing A.S.D., per ballare tutti insieme. Sabato 6 dicembre dalle ore 15.00…
TechAbility da la parola a persone che, per una disabilità, si trovano a fare i conti con la tecnologia: ecco un'interessante intervista alla nostra cara amica, socia e collaboratrice di…
"Mortaccia", spettacolo con Veronica Pivetti, scritto e diretto da Giovanna Gra, andrà in scena al Teatro Ghione di Roma Domenica 19 ottobre 2014 alle ore 17.00. Lo spettacolo sarà interamente…
E' iniziata una nuova stagione speciale al Teatro Ghione di Roma: anche quest'anno ogni spettacolo avrà una replica accessibile, con audiodescrizione e sottotitoli realizzati da Isiviù, come già per lo…
Grazie a Subti e Blindsight Project, anche quest’anno il Festival Internazionale del Film di Roma, esattamente la nona edizione che si svolgerà dal 16 al 25 ottobre 2014 all’Auditorium Parco…
Abbiamo sviluppato una nostra comoda App, ma abbiamo anche avuto numerose richieste di una classica e sempre gradita Newsletter. L’abbiamo inserita nel nostro sito soprattutto per chi non è tecnologico, al…
Non si riesce a star dietro ai nuovi prodotti, soprattutto di elettronica e di informatica, molti dei quali rappresentano ausili vitali per numerose disabilità.
Proprio per questo l’Italia DEVE SUBITO AGGIORNARSI E ADEGUARSI al resto dell’Europa, non solo per l’accessibilità e l’abbattimento barriere, in primis quelle più dimenticate, cioè le sensoriali, ma in sintonia con questo deve AGGIORNARE IL NOMENCLATORE TARIFFARIO SANITARIO FERMO AL 1999, del ventesimo secolo e del secondo millennio scorsi.
E’ grazie a MovieReading se le persone disabili visive italiane, cioè ciechi e ipovedenti, avranno un nuovo film di prima visione accessibile al cinema questo mese: Blindsight Project ne da la notizia, ma non è proprio bella, come molti penseranno, è invece una notizia tristissima!
Il film di cui sta per uscire l’audiodescrizione è “La Buca”, (altre info alla fine dell’articolo): certo, la gioia di chi è disabile visivo italiano è tanta, ma per chi vede e sente è necessario riflettere su alcuni punti fondamentali, di cui nessuno parla mai, ma che noi disabili sensoriali conosciamo benissimo, purtroppo.