COME DEV’ESSERE UN LIBRO DI TESTO? CARTA, EBOOK, O..
Una scuola digitale non può esserlo solo a parole: così ci rimette la cultura degli studenti, e le tasche dei genitori. Ma come dev'essere davvero un libro di testo per…
Una scuola digitale non può esserlo solo a parole: così ci rimette la cultura degli studenti, e le tasche dei genitori. Ma come dev'essere davvero un libro di testo per…
Blindsight Project promuove e sostiene MovieReading, l’unico modo per rendere il cinema accessibile a tutti! (altro…)
Da Panasonic arriva in Inghilterra un televisore accessibile a ciechi e ipovedenti, e questo fa sperare noi disabili visivi italiani, abituati ormai alla frase “l’accessibilità costa”, invece pare che non costi più poi così tanto: chissà, forse finalmente avremo anche qualche bancomat parlante in più, in questa nazione satura di barriere sensoriali?
L’azienda di apparecchi elettronici Panasonic ha inserito la conversione testo-voce in 30 dei suoi modelli di televisori, appositamente realizzati per aiutare gli utenti ciechi ed ipovedenti: si tratta dei primi apparecchi televisivi di questo tipo ad essere immessi sul mercato generale nel Regno Unito.
Dopo essere stata attivata durante l’installazione, la conversione testo-voce viene abilitata su una vasta gamma di funzioni di questi televisori: ad esempio, quando si cambia canale l’apparecchio riporta a voce il numero del canale e il nome del programma, l’orario in cui il programma stesso inizia e termina, e comunica se le descrizioni audio sono disponibili per quel determinato programma. (altro…)