• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Archivi per nvda

Screen reader: 10 dita con NVDA e Windows 64bit

13 Aprile 2016 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Screen reader: 10 dita con NVDA e Windows 64bit

10 dita è un programma di dattilografia progettato per introdurre i ragazzi con disabilità visiva all’uso della tastiera con tutte le dita: tra i programmi oggi disponibili rimane l’unico che permette la configurazione dell’ingrandimento dei caratteri a schermo e risulta completamente accessibile … [Per saperne di più...] su di noiScreen reader: 10 dita con NVDA e Windows 64bit

Archiviato in: News Etichettato con: 10 dita, accessibilità, Alberto Zanella, Associazione Nazionale Subvedenti, braille, ciechi, dattilografia, disabilità visiva, Flavio Fogarolo, Franco Frascolla, non vedenti, nvda, screen reader, screenreader, sintesi vocale, windows

PDF accessibili: novità in arrivo

19 Giugno 2012 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Il formato PDF/UA (Universal Accessible), la cui approvazione ISO è attesa nel terzo quadrimestre 2012, definisce le caratteristiche dei documenti elettronici in formato PDF in modo che questi file siano accessibili secondo le WCAG 2.0. Inoltre, Adobe sta lavorando a stretto contatto con gli … [Per saperne di più...] su di noiPDF accessibili: novità in arrivo

Archiviato in: Blog web accessibile Etichettato con: accessibilità, adobe, ciechi, disabili sensoriali, disabili visivi, epub, fdis, iso 14289, nvda, pdf, pdf accessibili, pdf/ua, screen reader, universal accessible, wcag 2.0

TEXTISE: TRASFORMA IN TESTO UNA PAGINA WEB

9 Giugno 2012 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Convertire una pagina web in solo testo a volte può essere utile anche a chi vede e naviga normalmente, quindi con occhi e mouse, e non solo a chi non vede o vede poco e naviga con screen reader, imbattendosi quasi sempre in siti inaccessibili o difficilissimi da navigare. Si certo, c'è sempre … [Per saperne di più...] su di noiTEXTISE: TRASFORMA IN TESTO UNA PAGINA WEB

Archiviato in: Blog web accessibile Etichettato con: componenti aggiuntivi firefox, download accessibilità, firefox, jaws, mozilla firefox, nvda, screen reader, textise, web accessibile, webvisum

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

3 FILM PER TUTTI da Blindsight Project e CulturAbile

I PREMI ALL’AUDIODESCRIZIONE AL 21 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO

Festival Internazionale del Doppiaggio: Blindsight Project nella giuria

Guardando oltre con altri occhi: il video dei laboratori

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio