Buon compleanno Blindsight Project: oggi compie 9 anni

Laura Raffaeli allo stand di Blindsight Project durante il Good Deeds Day 2015

Blindsight Project compie oggi 9 anni!

E proprio ieri, nella bellissima domenica di Roma dedicata al Good Deeds Day 2015, abbiamo presentato la nostra campagna nazionale cani guida, alcuni dei nostri gadget, ed abbiamo fatto provare i nostri cani guida a chi lo ha voluto, avendo un’area di fronte allo stand riservata per questo.

Blindsight Project ringrazia gli amici che sono venuti con il proprio cane guida, e tutti i volontari che oggi si sono offerti di aiutarci per educare gli italiani al cane guida!
(altro…)

Continua a leggereBuon compleanno Blindsight Project: oggi compie 9 anni

Reatech 2012: Blindsight Project dice basta alle parole, chiede fatti e collaborazione tra associazioni

blindsight project a reatech italia
tavolo del convegno sull'accessibilità“Le nuove tecnologie ci sono da tempo e sono in continua evoluzione, non si capisce perché non sia ancora possibile avere ogni convegno, conferenza, cinema, teatro, letture ecc. accessibili, idem vale per il web e l’informatica: basta con le parole, bisogna agire subito, come da Convenzione delle Nazioni Unite!”, dice Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, onlus no profit per disabili sensoriali, a nome di migliaia e migliaia di disabili sensoriali stanchi di essere discriminati, nel convegno da lei organizzato, tenutosi il 25 maggio scorso, in occasione di Reatech 2012. Reatech è la fiera sul mondo della disabilità, nata per ricercare soluzioni semplici ed utili al miglioramento della qualità della vita delle persone disabili e delle loro famiglie, e si è svolta a Milano dal 24 al 27 maggio 2012. La Raffaeli aggiunge: “Le associazioni nascono per collaborare, ma non succede mai in questo Paese, anzi spesso c’è guerra tra loro e chi ci rimette sono sempre le persone disabili! Noi di Blindsight Project da anni chiediamo collaborazione, soprattutto ci rivolgiamo alle grandi e storiche associazioni, senza nessun risultato finora, anzi a volte possiamo parlare di veri e propri boicottaggi  da parte di questi colossi riguardo il lancio di nostri progetti innovativi autofinanziati. Dimostriamo invece quanto è importante una concreta sinergia tra realtà associative con CulturAbile ed Empatia, partner della nostra onlus, con cui stiamo portando avanti progetti comuni, perché è importante essere uniti per una miglior qualità della vita di tutti”. (altro…)

Continua a leggereReatech 2012: Blindsight Project dice basta alle parole, chiede fatti e collaborazione tra associazioni

Laura Raffaeli: in un dramma la forza per aiutare gli altri

  • Categoria dell'articolo:News

laura raffaeliCosa intendo quando dico che la forza delle donne può essere travolgente e che esse sono capaci di dare il meglio, per sé e gli altri, soprattutto nei momenti difficili, con sensibilità, altruismo e tanta grinta? Leggendo la storia di Laura capirete di cosa parlo.
Laura è nata a Roma nel 1960 ed ha vissuto nella capitale fino al  2007, anno in cui si è trasferita a Praia a Mare (Cosenza). Perché lasciare Roma? Per amore del mare e perché è stata vittima della strada: dopo un incidente ha perso tutto, casa compresa, ed è proprio in quel momento che ha trovato in Calabria una dimora accessibile alla pensione che percepisce da cieca civile. E’ proprio il mare che le ha permesso di “rinascere” nella spiritualità, in una casa dove vive volutamente da sola col suo cane guida, per meditare, scrivere e progettare. Quando non lavora in giro per l’Italia, ed ha bisogno di famiglia o di altre persone care, fa ritorno a Roma.
Ha perso per sempre la vista e buona parte dell’udito in seguito ad un incidente di moto nel 2002. Per queste gravi disabilità, sopraggiunte in età adulta, è stata costretta ad interrompere la sua attività lavorativa. Però non si è mai arresa, si è reinventata iniziando a comunicare e ad informare le realtà invisibili, quelle a cui nessuno dà valore. (altro…)

Continua a leggereLaura Raffaeli: in un dramma la forza per aiutare gli altri

NUOVO TESSERAMENTO E SOSTEGNO A BLINDSIGHT PROJECT

  • Categoria dell'articolo:News

Tessera socio ordinario Blindsight Projectlogo Blindsight Project onlus no profitRoma 15/03/2012 Comunicato Stampa 

Il 16 marzo 2006 si costituiva legalmente Blindsight Project: il 16 marzo 2012 compiremo i primi soli 6 anni di vita, con all’attivo eventi straordinari e vittorie storiche sull’abbattimento barriere, il tutto senza aver avuto mai alcun sostegno (vedi chi siamo: https://blindsight.eu/chi-siamo/ ), se non la forza e l’impegno del nostro volontariato e di quello di rare persone che hanno creduto e investito su Blindsight Project. Chi lo ha fatto finanziando un evento e chi diffondendolo, chi collaborando col proprio impegno e le proprie forze…

chi donandoci il 5perMille o chi diventando nostro socio.

In occasione del sesto anniversario di Blindsight Project abbiamo deciso di lanciare una nuova formula di tesseramento, per aumentare i soci e a sostegno della onlus:

dal 16 marzo 2012 con soli 15 € si diventa socio ordinario di Blindsight Project, 

dai 20€ in su per diventarne socio sostenitore.  (altro…)

Continua a leggereNUOVO TESSERAMENTO E SOSTEGNO A BLINDSIGHT PROJECT