FINTI CIECHI E SUPER POTERI

  • Categoria dell'articolo:News

foto di un pipistrello in volo10 maggio 2012
C’è un gran parlare di finti ciechi: bene! Non sono pochi in Italia, pare, almeno dalle notizie che si apprendono quasi ogni giorno, ma i toni con cui vengono descritti questi casi sono ogni volta sempre più fuorvianti per chi vede. Ci sono molte cose che chi è cieco può fare, senza necessariamente apparire come un finto cieco, solo perché non è un sacco incapace di muoversi, deambulare o curare dei fiori: di sicuro non possono fare la parrucchiera, né guidare un’auto, leggere un giornale cartaceo, guardare le vetrine e cose del genere, come invece facevano tutti quelli che finora sono stati scoperti (e per fortuna!). Sarebbe meglio che i notiziari parlassero anche dei ciechi veri però, almeno ogni tanto, in modo da evitare malintesi e disinformazione, che piombano come un macigno sulle teste e sulle vite di tutti coloro che la cecità la devono affrontare veramente nel quotidiano. Sarebbe meglio punire anche chi ha permesso a tanta gente di truffare lo stato, giocando su una disabilità drammatica quale la cecità.
Pubblichiamo una notizia che parla di “super poteri”, in realtà sono solo capacità sensoriali che i ciechi hanno per percepire la realtà, quindi se incontrate un cieco che cammina senza cane guida, o senza bastone e non va a sbattere a tutti gli ostacoli presenti, è bene sapere anche che, come i pipistrelli, ci sono persone tra le tante, che usano gli stessi principi per quella che è chiamata “eco localizzazione”, augurandoci comunque che possano essere scoperti presto tutti i falsi invalidi che l’Italia mantiene, così come mantiene con stipendi mensili pagati da tutti gli italiani, numerosi truffatori presenti nelle Asl e nelle sedi legali preposte al riconoscimento d’invalidità nei riguardi di un cittadino.

Ruiz, il cieco che “vede” come i pipistrelli
Il californiano riesce a localizzare oggetti e persone grazie al suono: «Libero di fare ciò che voglio»
TRIESTE. Essere ciechi non vuol dire non poter andare in bicicletta, fare trekking o vivere in autonomia la propria libertà di movimento. Basta imparare dai pipistrelli. (altro…)

Continua a leggereFINTI CIECHI E SUPER POTERI

Montespaccato’s trophy

  • Categoria dell'articolo:Blog mobilità

In questi tempi di austerità, in pochi sicuramente si potranno permettere le vacanze avventura, quei pacchetti in cui, in tutta sicurezza, si cerca il respiro dell’avventura in grandi territori quasi inesplorati, traversando cascate o fiumi.. Ma davvero non c’è bisogno di andare lontano.
Qui a Roma abbiamo il privilegio di ospitare una vera e propria serie di grandi avventure, basta solo spostarsi dal centro e recarsi in una delle periferie e.. bendarsi gli occhi!
Ho l’onore di presentarvi il primo Montespaccato’s trophy, da disputarsi unicamente ad occhi bendati! Non sarete del tutto abbandonati a voi stessi: a disposizione un iphone con tomtom ed ariadne gps, per orientarvi tra le strade.. Per chi non conosce , iphone è lo smartphone della apple con sintesi vocale già incorporata ed ariadne gps è una applicazione dello stesso, che a richiesta, usando internet, fornisce il nome della via e il numero civico.. utilissima nei casi, e sono numerosi, in cui tomtom sbrocca e decide di farti girare metri prima del reale bivio..Tomtom è ovviamente incorporato nell’iphone, anch’esso una applicazione di esso.
Tenete conto che entrambi i programmi NON possono segnalarvi gli incroci, prendete un bel respiro e.. via, partiamo ovviamente dal mio personale safari, che inizia a … casa mia, via T. Calisti. (altro…)

Continua a leggereMontespaccato’s trophy