CulturAbile a Reatech 2012 per sottotitolare convegni e conferenze in tempo reale
Dal 24 al 27 maggio, a Milano, arriva la prima edizione italiana di Reatech, un appuntamento fondamentale per tutti coloro che operano nel campo delle disabilità, con numerose proposte per l’accessibilità, l’inclusione e l’autonomia. Questa prima edizione si è messa da subito in evidenza anche per la scelta, coraggiosa e all’avanguardia, di rendere accessibile tutta la nutrita sezione meeting e conferenze delle due maggiori sale convegni, attraverso la sottotitolazione in tempo reale, affidata all’associazione CulturAbile Onlus, già fortemente impegnata nel campo dell’accessibilità culturale, teatrale e cinematografica.
Saveria Arma, presidente dell’Associazione CulturAbile Onlus, spiega in che modo sarà possibile assicurare la sottotitolazione in tempo reale degli eventi: “Per tutta la durata di Reatech, si avvicenderanno convegni, conferenze, tavole rotonde e presentazioni, accessibili in tempo reale alle persone sorde. In una delle sale useremo il respeaking, tecnica che sfrutta la tecnologia del riconoscimento del parlato grazie ad uno o più operatori – o respeaker – professionisti. Sarà anche l’occasione di mostrare al grande pubblico questa modalità di sottotitolazione ancora poco conosciuta, che ultimamente si sta arricchendo sia nella parte hardware sia nella parte software con soluzioni all’avanguardia. Interessante, a questo proposito, sarà la nostra collaborazione con la FBL, di cui sperimenteremo la nuova respeaking station proprio a Reatech. Per l’altra sala, invece, abbiamo optato per la sottotitolazione in stenotipia, grazie all’ottima e duratura collaborazione con laSynchronos. (altro…)