Pubblichiamo un comunicato della FIRST che segnala un’importante Petizione da firmare tutti, per il diritto allo studio degli studenti disabili. Firmate e condividete, grazie! Comunicato: La First è venuta a conoscenza di una petizione lanciata dalle famiglie che sono molto preoccupate per … [Per saperne di più...] su di noiPetizione da firmare per il diritto allo studio
FIRST: la Federazione nell’Osservatorio Permanente del Miur
La First (Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela dei diritti delle persone con disabilità), di cui fa parte anche Blindsight Project, è lieta nell’annunciare di avere raggiunto uno dei principali obiettivi che si era posta: l’ufficiale inserimento nell’Osservatorio Permanente del Miur … [Per saperne di più...] su di noiFIRST: la Federazione nell’Osservatorio Permanente del Miur
INCLUSIONE SCOLASTICA, VITA AUTONOMA, DOPO DI NOI: IL 2 OTTOBRE A ROMA CON FIRST
Su iniziativa di F.I.R.S.T. (Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela diritti delle persone con disabilità, già "Rete dei 65 movimenti", di cui fa parte anche Blindsight Project), vi invitiamo al primo convegno gratuito "Sostegno e Tutela delle persone con disabilità". FOCUS su: - … [Per saperne di più...] su di noiINCLUSIONE SCOLASTICA, VITA AUTONOMA, DOPO DI NOI: IL 2 OTTOBRE A ROMA CON FIRST
Scuola: abbattiamo le barriere dell’ignoranza
"Con questi nostri incontri nelle scuole, cerchiamo di far conoscere sia ai ragazzi che ai loro insegnanti la realtà quotidiana di una persona con disabilità visiva, perché solo grazie alla reciproca conoscenza e solo abbattendo i muri dell’ignoranza, potremo poi abbattere tutte le altre … [Per saperne di più...] su di noiScuola: abbattiamo le barriere dell’ignoranza
Scuola: mobilitazione antideleghe 23 e 24 febbraio della Rete dei 65 movimenti
Piattaforma: mobilitazione 23 e 24 Febbraio 2017 Rete dei 65 movimenti antideleghe Nonostante gli evidenti danni causati dalla “riforma”, dopo due anni di proteste contro la Buona scuola del Governo Renzi, a sorpresa, sono arrivate in Parlamento le leggi delega, ossia i decreti attuativi della … [Per saperne di più...] su di noiScuola: mobilitazione antideleghe 23 e 24 febbraio della Rete dei 65 movimenti
Blindsight Project con alunni e migranti per l’ambiente e il cane guida
Ripuliamo la città dai rifiuti, ma superiamo anche i pregiudizi e le barriere architettoniche. Questo il messaggio lanciato ieri dal Comune di Feltre in occasione di "Puliamo il mondo", manifestazione nazionale promossa da Legambiente e raccolto da oltre sessanta ragazzi delle scuole medie Rocca e … [Per saperne di più...] su di noiBlindsight Project con alunni e migranti per l’ambiente e il cane guida
Scuola: Richiesta di riforma del Sostegno da parte di 34 associazioni
34 associazioni chiedono di conoscere la delega di riforma del sostegno, prima del varo ufficiale Dopo la recente intervista di Repubblica al Sottosegretario all'Istruzione Davide Faraone sulla riforma del sostegno, in pochi giorni ben 34 associazioni di genitori, docenti e famiglie dei disabili … [Per saperne di più...] su di noiScuola: Richiesta di riforma del Sostegno da parte di 34 associazioni
Online le richieste di testi scolastici informatici per studenti disabili visivi
Sul sito della Biblioteca Italiana per i Ciechi "Regina Margherita" è disponibile la modulistica per le richieste di testi scolastici informatici per l'anno scolastico 2016-2017, scaricabile dal link http://www.bibliotecaciechi.it/Servizi/presentazione/ selezionando la voce Testi scolastici su … [Per saperne di più...] su di noiOnline le richieste di testi scolastici informatici per studenti disabili visivi
COME DEV’ESSERE UN LIBRO DI TESTO? CARTA, EBOOK, O..
Una scuola digitale non può esserlo solo a parole: così ci rimette la cultura degli studenti, e le tasche dei genitori. Ma come dev'essere davvero un libro di testo per una scuola digitale, che sia funzionante e reale anche in Italia? Il libro di carta non è stato soppresso, ma è indiscutibile il … [Per saperne di più...] su di noiCOME DEV’ESSERE UN LIBRO DI TESTO? CARTA, EBOOK, O..
LIBRI DI TESTO ACCESSIBILI NELLE SCUOLE
Il Miur ha inviato alle scuole italiane la circolare relativa all’adozione dei testi scolastici per il prossimo anno e, grazie all'emendamento di Luigi Gallo (Commissione Cultura, Scienza e Istruzione Movimento 5Stelle) approvato lo scorso Novembre, gli istituti potranno utilizzare materiale … [Per saperne di più...] su di noiLIBRI DI TESTO ACCESSIBILI NELLE SCUOLE