L’avventura con la LIS

  • Categoria dell'articolo:News

Vi segnaliamo una divertente iniziativa della onlus Il Sentiero Dorato: una giornata insieme in allegria all’”InSegna” dell’avventura e dell’inclusione. Presso Parco Avventura di Fregene in Via  della Veneziana snc - 2…

Continua a leggereL’avventura con la LIS

Le proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma

Logo della Festa del Cinema di RomaLogo progetto Cinemanchìo

La Festa del Cinema e Cinemanchìo
Le proiezioni accessibili per le persone con disabilità sensoriale o cognitiva

Da diversi anni la Fondazione Cinema per Roma è impegnata per consentire a spettatori con disabilità sensoriali la fruizione delle proiezioni della Festa del Cinema di Roma.
A partire da questa edizione verranno offerte anche proiezioni con adattamento ambientale per le persone con disabilità cognitiva, in particolare nello spettro autistico.
L’accessibilità alla Festa del Cinema di Roma è realizzata dal nostro partner Cinemanchìo, progetto di accessibilità culturale, sviluppato in rete grazie alla sinergia tra le Associazioni Consequenze, Torino + Cultura Accessibile Onlus, Blindsight Project Onlus e Red. (altro…)

Continua a leggereLe proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma

Violenze nel silenzio

  • Categoria dell'articolo:Galleria video

In occasione del secondo workshop “Violenza di genere e donne con disabilità – non porgere l’altra guancia”, organizzato dalla Rete delle donne AntiViolenza Onlus, a Perugia il 28 e 29 Novembre 2015, Blindsight Project ha incaricato Culturabile per tradurre, sottotitolare e audiodescrivere il video francese: “Violenze del silenzio”. Prodotto dall’associazione FDFA Femmes pour le Dire, Femmes pour Agir.

(altro…)

Continua a leggereViolenze nel silenzio

Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma

Logo Cinedeaf 2015

Blindsight Project è lieta di comunicare che sarà presente, con un suo stand, alla prossima edizione del Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015, la terza ormai, e ringrazia l’Istituto Statale per Sordi di Roma, organizzatore dell’evento, per l’invito.

La III edizione del Cinedeaf si terrà il 5, 6, 7 Giugno 2015 a Roma.
Passate a trovarci e non perdetevi quest’evento!

(altro…)

Continua a leggereCinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma

Cinema accessibile: in offerta speciale gli occhiali elettronici per leggere i sottotitoli

  • Categoria dell'articolo:News

Da MovieReading, è possibile acquistare, ad un prezzo speciale, gli  occhiali elettronici Epson Moverio BT-100 per leggere i sottotitoli al cinema attraverso le lenti degli occhiali.

Ogni persona potrà collegare il proprio dispositivo Apple o Android ai propri occhiali elettronici che funzioneranno in tutti i cinema e in tutte le città d’Italia.

Grazie ad un accordo raggiunto con Epson, acquistare gli occhiali elettronici per leggere i sottotitoli è alla portata di tutti: il costo promozionale, infatti, è di euro 299,00 (invece di 599,00 euro).

Una grande opportunità per tutte le persone sorde che finalmente potranno godersi l’esperienza del cinema senza barriere né limitazioni. (altro…)

Continua a leggereCinema accessibile: in offerta speciale gli occhiali elettronici per leggere i sottotitoli

L’IMMAGINE RACCONTATA: l’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione

seminario audiodescrizioneIntervento di Laura Raffaeli, Presidente di Blindsight Project, in occasione del seminario di studio del 30 novembre 2012 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Ascolta la relazione da Radio Blindsight

Relazione del seminario in pdf (105 kb)

L’audiodescrizione come strumento di inclusione culturale per le persone con disabilità sensoriale

La parola “inclusione” ci porta controvoglia  già in una dimensione dove qualcuno è stato “fatto fuori”, è stato “escluso”, è stato “dimenticato” o è proprio uno “straniero da respingere”: non è bello doverne parlare in una nazione democratica, ma è quanto succede attualmente in Italia rispetto all’accesso alla cultura e allo spettacolo per le persone con disabilità sensoriali. “Inclusione” ci fa pensare anche a chi non è autonomo, forse perché ostacolato più che dalla sua disabilità dalle barriere che lo circondano quindi non è libero, per questo e non solo, probabilmente, escluso.

Accessibilità = Autonomia e Autonomia = Libertà.

Accessibilità + Autonomia + Libertà =  Inclusione. (altro…)

Continua a leggereL’IMMAGINE RACCONTATA: l’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione