Vi segnaliamo una divertente iniziativa della onlus Il Sentiero Dorato: una giornata insieme in allegria all’”InSegna” dell’avventura e dell’inclusione. Presso Parco Avventura di Fregene in Via della Veneziana snc - 2 giugno 2018. Programma: ore 10,00 ritrovo dei partecipanti all’ingresso del … [Per saperne di più...] su di noiL’avventura con la LIS
Sordità Infantile: la borsa di studio Fullbright
E’ uscito il bando di concorso per chi aspira a diventare professionista nell’ambito della sordità infantile. La borsa di studio “Fulbright – Roberto Wirth” non manca all’appuntamento con chi aspira a diventare un professionista nell’ambito della sordità infantile. Anche quest’anno, infatti, … [Per saperne di più...] su di noiSordità Infantile: la borsa di studio Fullbright
Le proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma
La Festa del Cinema e Cinemanchìo Le proiezioni accessibili per le persone con disabilità sensoriale o cognitiva Da diversi anni la Fondazione Cinema per Roma è impegnata per consentire a spettatori con disabilità sensoriali la fruizione delle proiezioni della Festa del Cinema di Roma. A partire … [Per saperne di più...] su di noiLe proiezioni accessibili alla Festa del Cinema di Roma
Violenze nel silenzio
In occasione del secondo workshop "Violenza di genere e donne con disabilità – non porgere l’altra guancia”, organizzato dalla Rete delle donne AntiViolenza Onlus, a Perugia il 28 e 29 Novembre 2015, Blindsight Project ha incaricato Culturabile per tradurre, sottotitolare e audiodescrivere il video … [Per saperne di più...] su di noiViolenze nel silenzio
Blindsight Project parteciperà al secondo workshop su donne, disabilità e violenza
Blindsight Project parteciperà a "Violenza di genere e donne con disabilità - non porgere l'altra guancia", secondo workshop organizzato dalla Rete delle donne AntiViolenza ONLUS, a Perugia il 28 e 29 Novembre 2015. Per l'occasione Blindsight Project ha incaricato Culturabile di rendere … [Per saperne di più...] su di noiBlindsight Project parteciperà al secondo workshop su donne, disabilità e violenza
Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma
Blindsight Project è lieta di comunicare che sarà presente, con un suo stand, alla prossima edizione del Cinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015, la terza ormai, e ringrazia l'Istituto Statale per Sordi di Roma, organizzatore dell'evento, per l'invito. La III edizione del Cinedeaf si terrà il 5, … [Per saperne di più...] su di noiCinedeaf Festival del Cinema Sordo 2015 a Roma
Convegno nazionale sulla sordità. Roma 3 ottobre 2014 presso la Camera dei Deputati
Blindsight Project segnala questo importante evento. L’Associazione Affrontiamo la Sordità Insieme, in collaborazione con il Forum ASI, organizza il Meeting Nazionale sul tema: Affrontiamo la Sordità Insieme a 360°.L'evento si svolgerà a Roma, Venerdì 3 Ottobre 2014, presso la Camera dei Deputati, … [Per saperne di più...] su di noiConvegno nazionale sulla sordità. Roma 3 ottobre 2014 presso la Camera dei Deputati
SOTTOTITOLI: COME FARE? CONSIGLI, VANTAGGI E RISPARMI
L'importanza dei sottotitoli è sempre da considerare, soprattutto quando si fa una conferenza, un convegno, si pubblica un video, ecc., oltre che in tv, al cinema e a teatro. CulturAbile, associazione partner di Blindsight Project per l'abbattimento di barriere sensoriali, illustra, in un articolo … [Per saperne di più...] su di noiSOTTOTITOLI: COME FARE? CONSIGLI, VANTAGGI E RISPARMI
Cinema accessibile: in offerta speciale gli occhiali elettronici per leggere i sottotitoli
Da MovieReading, è possibile acquistare, ad un prezzo speciale, gli occhiali elettronici Epson Moverio BT-100 per leggere i sottotitoli al cinema attraverso le lenti degli occhiali. Ogni persona potrà collegare il proprio dispositivo Apple o Android ai propri occhiali elettronici che funzioneranno … [Per saperne di più...] su di noiCinema accessibile: in offerta speciale gli occhiali elettronici per leggere i sottotitoli
L’IMMAGINE RACCONTATA: l’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione
Intervento di Laura Raffaeli, Presidente di Blindsight Project, in occasione del seminario di studio del 30 novembre 2012 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Ascolta la relazione da Radio Blindsight Relazione del seminario in pdf (105 kb) L’audiodescrizione come strumento di … [Per saperne di più...] su di noiL’IMMAGINE RACCONTATA: l’audiodescrizione e i linguaggi dell’inclusione