Quanto costa rendere accessibile uno spettacolo? L'importanza dei sottotitoli e dell'audiodescrizione a teatro: Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, Onlus per disabili sensoriali e promotrice dell'accessibilità allo spettacolo e alla cultura, intervista Vera Arma, presidente di … [Per saperne di più...] su di noiTEATRO CON SOTTOTITOLI E AUDIODESCRIZIONI
ROMA: FASHION IN TOWN A SOSTEGNO DI BLINDSIGHT PROJECT
Fashion in Town di Sonia Rondini presenta GLI INSOLITI NOTI, il cocktail party con protagoniste in consolle: Cinzia Malvini, Amalia Grè, Simonetta Gianfelici e Cristel Carrisi. Performance di PesceePatata a cura di IN THE VAN. Progetto a sostegno di BLINDSIGHT PROJECT. Dj ufficiali dell'evento: GURU … [Per saperne di più...] su di noiROMA: FASHION IN TOWN A SOSTEGNO DI BLINDSIGHT PROJECT
“LAURA PER TUTTI”: QUATTRO SERATE AL MERCADANTE DI NAPOLI
Lo spettacolo teatrale "Laura per Tutti", scritto da Laura Raffaeli e Lindo Nudo, quest’ultimo anche regista del lavoro interpretato dall’attrice Elena Fazio, andrà in scena al Mercadante di Napoli dal 29 novembre al 2 dicembre 2012 (leggi più info su Napolimagazine: Presentata la nuova stagione del … [Per saperne di più...] su di noi“LAURA PER TUTTI”: QUATTRO SERATE AL MERCADANTE DI NAPOLI
Sordità nei bambini, “per prevenirla serve lo screening di massa”
DA: Il Fatto Quotidiano del 28-05-2012 In Italia un bimbo su mille nasce sordo, condizione che nella maggioranza dei casi viene diagnosticata in ritardo a causa delle carenze nazionali nella promozione dello screening di massa neonatale. Per individuare la potenziale sordità è necessario un esame … [Per saperne di più...] su di noiSordità nei bambini, “per prevenirla serve lo screening di massa”
QUELLO CHE NON HO.. E’ UN SOTTOTITOLO: POLEMICHE A LA7
da: Superando.it del 21/05/2012 Oggi è tutt'altra la realtà delle persone sorde (di Paolo De Luca*) Sono sicuramente degne di nota le prese di posizione di questi giorni, successive alla trasmissione "Quello che (non) ho", condotta nei giorni scorsi su La7 da Fabio Fazio e Roberto Saviano, … [Per saperne di più...] su di noiQUELLO CHE NON HO.. E’ UN SOTTOTITOLO: POLEMICHE A LA7
Roma: due convegni sulle disabilità sensoriali
Segnaliamo due interessanti convegni a Roma rivolti al mondo delle disabilità sensoriali. Il primo dell’8 maggio è il seguente: Lingua dei segni tattile, l'importanza dell'intervenor Si svolgerà martedì 8 maggio la conferenza organizzata dal Centro assistenza per bambini sordi e sordociechi onlus. … [Per saperne di più...] su di noiRoma: due convegni sulle disabilità sensoriali
Sono la madre di Michela Zucchini, mia figlia è sorda e…
Il Resto del Carlino del 27-04-2012 RAVENNA. Sono la madre di Michela Zucchini, mia figlia è sorda e ha fatto la visita in Commissione per la richiesta di utilizzare i permessi della legge 104/92. Tante volte è sempre andata male, è molto strano io ho fatto la domanda una volta e subito è stata … [Per saperne di più...] su di noiSono la madre di Michela Zucchini, mia figlia è sorda e…
Vivere nel mondo (da sordociechi)
Il Corriere della Sera del 18-04-2012 Un percorso nel quotidiano allestito da Lega del Filo d’Oro e Provincia MILANO. Come vive la sua giornata un sordocieco? Muoversi in casa, oltre che fuori, non è semplice. Tecnologia e design, tuttavia, cercano di rispondere al meglio alle esigenze di questi … [Per saperne di più...] su di noiVivere nel mondo (da sordociechi)
Come può un sordocieco comunicare con il mondo con le proprie 5 dita?
venerdì 30 marzo 2012 Il Guanto Malossi: un guanto che indossato “trasforma” il palmo della mano del destinatario in una macchina da scrivere; le parole vengono composte toccando diverse parti delle dita ciascuna delle quali corrisponde ad una lettera dell’alfabeto. Fonte: Nuove Tecnologie, … [Per saperne di più...] su di noiCome può un sordocieco comunicare con il mondo con le proprie 5 dita?
“VEDERE DI CORSA E AUDIOLIBeRI” SPAZIO ALLA LETTURA PER TUTTI
CulturAbile Onlus è lieta di annunciare il supporto di Marco Frattini, autore di "Vedere di corsa e sentirci ancora meno", al nostro progetto AUDIOLIBeRI, che intende promuovere la lettura libera e accessibile con un catalogo di audiolib(e)ri in divenire, letti da voci di volontari e liberamente … [Per saperne di più...] su di noi“VEDERE DI CORSA E AUDIOLIBeRI” SPAZIO ALLA LETTURA PER TUTTI