Scuola: Richiesta di riforma del Sostegno da parte di 34 associazioni

34 associazioni chiedono di conoscere la delega di riforma del sostegno, prima del varo ufficiale

Dopo la recente intervista di Repubblica al Sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone sulla riforma del sostegno, in pochi giorni ben 34 associazioni di genitori, docenti e famiglie dei disabili si sono unite in favore di una esplicita e marcata richiesta, inviata con PEC e Peo al Ministero.
(altro…)

Continua a leggereScuola: Richiesta di riforma del Sostegno da parte di 34 associazioni

Lettera aperta sul sostegno e l’integrazione scolastica

  • Categoria dell'articolo:News

Blindsight Project riceve dall’Associazione GenitoriTosti la seguente lettera aperta, che pubblichiamo condividendone ogni parola e con la promessa del nostro impegno affinché quanto richiesto venga finalmente accolto da chi di dovere.

logo associazioni genitori tostiVerona, 28.05.2012

– Ministro dell’Istruzione Dott. Francesco Profumo
– Referente Miur per l’integrazione scolastica , Uff. VII, Dirigente Dott. R. Ciambrone
– Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione – Dott. Andrea Riccardi
– Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali/ delega Pari Opportunità – Prof.ssa Elsa Fornero
– Corte dei Conti – Presidente Dott. Luigi Giampaolino

Siamo un’associazione di genitori, ci occupiamo della tutela dei diritti delle persone disabili nel nostro Paese.

Nel seguire con estrema attenzione le svariate dichiarazioni nonché i provvedimenti che l’attuale Governo sta dispensando in materia di integrazione scolastica e sostegno, constatiamo la progressiva erosione dei diritti degli alunni e studenti con disabilità e ci troviamo pertanto costretti a chiarire alcuni aspetti.

Nessun motivo, di tipo economico, può limitare o abrogare i diritti sanciti dalla legislazione vigente, frutto di decenni di lavoro, riguardante le persone disabili. In primo luogo ci riferiamo ai diritti all’istruzione e allo studio, esplicitati e normati dagli articoli 12-16 della legge 104/92, che in troppi (quand’anche “tecnici”), sembrano non conoscere o, peggio, disconoscere. (altro…)

Continua a leggereLettera aperta sul sostegno e l’integrazione scolastica