ARTE AL TATTO

  • Categoria dell'articolo:News

9 maggio 2012 MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma via Nizza, 138, Roma

L’arte contemporanea e il museo si aprono al confronto e all’integrazione sociale delle disabilità
Il museo ha il compito non solo di abbattere le barriere architettoniche, ma soprattutto quelle culturali che sorgono in presenza delle disabilità, contribuendo attraverso l’arte e i suoi messaggi ad avviare un processo di integrazione sociale.
A questo scopo il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma organizza ARTE AL TATTO, un progetto che affronta il problema della disabilità visiva, il rapporto arte / non vedenti e l’accessibilità e fruibilità di un’istituzione museale.
ARTE AL TATTO comprende una serie di iniziative: incontri, laboratori, corsi di formazione, seminari, visite guidate e percorsi di “alfabetizzazione sull’arte contemporanea” ed è rivolta a operatori del settore, studenti, mediatori culturali e a tutti coloro che sono interessati, poiché l’intento è permettere a normodotati e disabili della vista di confrontarsi e conoscere il mondo dell’arte attraverso un approccio multisensoriale. (altro…)

Continua a leggereARTE AL TATTO

Visite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari

  • Categoria dell'articolo:News

Lingua dei segni si o lingua dei segni no? La vecchia storia che divide grandi associazioni per disabili uditivi, la stessa che divide altre grandi associazioni per disabili visivi, in questo caso con la lotta tra braille si o braille no. Noi di Blindsight Project riteniamo invece utile lasciare la scelta alla persona: se voglio leggere in braille vuol dire che lo preferisco a un ebook, se voglio comunicare in lis vuol dire che la preferisco al cosiddetto “oralismo”, e viceversa, idem vale per tutti gli altri ausili. Di seguito un’iniziativa accessibile alle persone sorde segnanti, comunque un’altra rarità nell’universo dei beni culturali in Italia.

logo Ca' Foscari TourIl Ca’ Foscari Tour – servizio di visite guidate della sede storica dell’Università Ca’ Foscari Venezia – partecipa anche quest’anno alla Settimana della Cultura organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che si svolgerà dal 16 al 19 aprile 2012.

Novità di quest’anno la realizzazione di visite guidate gratuite in Lingua dei Segni Italiana – L.I.S. grazie alla collaborazione con gli studenti del Dipartimento di Lingue e Scienze del Linguaggio. (altro…)

Continua a leggereVisite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari