Roberto Scano, presidente dell' International Webmasters Association Italia, ha inviato una lettera ai ministri Profumo e Patroni Griffi, per sollecitare l'aggiornamento dei requisiti di accessibilità obbligatori per tutte le Pubbliche Amministrazioni. Diritti dei disabili e P.A.: a che punto … [Per saperne di più...] su di noiAccessibilità: lettera IWA ai Ministri competenti
Scuola: strumenti didattici inaccessibili
Pubblichiamo la lettera che una docente non vedente ha inviato al Ministro e al Sottosegretario alla Pubblica Istruzione, sull'accessibilità degli strumenti didattici. Nuove piattaforme informatiche e rispetto della legge 4/2004 Gentile Ministro e gentile Sottosegretario. Sono una docente di … [Per saperne di più...] su di noiScuola: strumenti didattici inaccessibili
L’accessibilità è solo una parola?
Dalla "legge Stanca", del lontano 2004, stiamo pian piano arrivando al decreto Digitalia, che contiene, almeno nella bozza ancora in elaborazione, un articolo sull'accessibilità che integra e modifica la L. 4/2004. Un altro procedimento normativo è tuttora in corso … [Per saperne di più...] su di noiL’accessibilità è solo una parola?
Agenda Digitale, l’articolo sull’accessibilità nella bozza del decreto Digitalia
È stata pubblicata oggi sul sito techeconomy.it la seconda bozza del decreto Digitalia (la prima era già stata pubblicata il 6 settembre). Riportiamo qui di seguito l'articolo n. 18 sull'accessibilità, su cui si è aperto un interessante confronto su Facebook, in un gruppo dedicato al CAD (Codice … [Per saperne di più...] su di noiAgenda Digitale, l’articolo sull’accessibilità nella bozza del decreto Digitalia
Web accessibile: a che punto siamo?
Chiediamo a Livio Mondini, esperto di accessibilità (in particolar modo sui documenti elettronici accessibili), di farci il punto della situazione. Puoi dare una tua definizione della parola “accessibilità”? Addirittura una definizione? Ti posso dire cos'è per me l'accessibilità: l'accessibilità … [Per saperne di più...] su di noiWeb accessibile: a che punto siamo?
Accessibilità: significato e interpretazione
Roberto Scano, uno dei maggiori esperti italiani sull'accessibilità, scrive un articolo sulla recente normativa regionale approvata in Puglia, in cui il termine "accessibilità" viene interpretato in maniera discutibile. Cos'è realmente l'accessibilità? Quante e quali definizioni ne sono state date? … [Per saperne di più...] su di noiAccessibilità: significato e interpretazione
Agenda digitale: approvato il testo unificato con gli articoli sull’accessibilità
E' stato approvato in commissione il testo unificato dell'Agenda Digitale, che include alcuni articoli relativi all'accessibilità. Ne riportiamo qui di seguito il testo (emendato), sperando si arrivi presto alla loro approvazione definitiva. Capo V INTERVENTI IN FAVORE DELL’INCLUSIONE DIGITALE … [Per saperne di più...] su di noiAgenda digitale: approvato il testo unificato con gli articoli sull’accessibilità
Lettera al Ministro per la Pubblica Amministrazione: sollecito al rispetto della legge 4/2004 (accessibilità degli strumenti informatici)
Al Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione e, p. c. Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica Oggetto: Sollecito al rispetto della legge 4/2004 da parte delle pubbliche amministrazioni Signor Ministro, nonostante siano passati otto anni … [Per saperne di più...] su di noiLettera al Ministro per la Pubblica Amministrazione: sollecito al rispetto della legge 4/2004 (accessibilità degli strumenti informatici)
TEXTISE: TRASFORMA IN TESTO UNA PAGINA WEB
Convertire una pagina web in solo testo a volte può essere utile anche a chi vede e naviga normalmente, quindi con occhi e mouse, e non solo a chi non vede o vede poco e naviga con screen reader, imbattendosi quasi sempre in siti inaccessibili o difficilissimi da navigare. Si certo, c'è sempre … [Per saperne di più...] su di noiTEXTISE: TRASFORMA IN TESTO UNA PAGINA WEB
BLINDSIGHT PROJECT, CONTRO LE BARRIERE
La presidente: "siamo stanchi di essere circondati da tanta ignoranza" Una delle questioni più rilevanti, in un quadro di sana ripresa del paese, riguarda anche gli aspetti legati alla condizione delle persone con disabilità e il saper garantire loro quel complesso di aiuti, formali e informali, … [Per saperne di più...] su di noiBLINDSIGHT PROJECT, CONTRO LE BARRIERE