BOLOGNA. Nelle scuole dell’Emilia-Romagna sono 467 gli alunni affetti da disabilità sensoriale. Il dato emerge da un’analisi condotta dall’Ufficio scolastico regionale per l’anno 2010-2011. Nel dettaglio, sono 313 gli alunni con deficit uditivo, 141 quelli con deficit visivo, a cui si aggiungono 13 … [Per saperne di più...] su di noiEmilia Romagna: sono 467 gli alunni con disabilità sensoriale, ma mancano sussidi e libri accessibili
Istat: Tecnologia per l’inclusione scolastica ancora poco utilizzata
ROMA. Sono ancora più di un quarto le scuole primarie e secondarie di primo grado che non hanno postazioni informatiche adattate all’inclusione scolastica. È quanto riposta l’Istat nella sua indagine sull'integrazione scolastica degli alunni con disabilità nelle scuole per l’anno scolastico 2010/11. … [Per saperne di più...] su di noiIstat: Tecnologia per l’inclusione scolastica ancora poco utilizzata
Legislazione e linee guida per l’accessibilità dei siti web istituzionali
Da tanti anni si parla di accessibilità e il governo italiano si è occupato più volte dell'argomento attraverso alcune leggi specifiche (governo.it/accessibilità). Si parte dalla “Legge Stanca”: ecco un breve estratto dei punti più salienti. Legge 9 gennaio 2004, n. 4 Disposizioni per favorire … [Per saperne di più...] su di noiLegislazione e linee guida per l’accessibilità dei siti web istituzionali
LAURA PER TUTTI su TV RADICALE (seconda trasmissione)
La seconda puntata del 13/11/2011 di "Laura per Tutti" con Laura Raffaeli (presidente Blindsight Project) che parla di barriere, sordità, netdipendenza, accessibilità, ausili, politica, pensioni, cane guida, sicurezza stradale e molto altro riguardo i disabili sensoriali, e non solo. Conduce Gianni … [Per saperne di più...] su di noiLAURA PER TUTTI su TV RADICALE (seconda trasmissione)
Disabili.com: Per il nuovo sito di BLINDSIGHT PROJECT l’accessibilità è a tutto tondo
Da: disabili.com A garantirne l’accessibilità, video sottotitolati, audiodescrizioni e organizzazione intuitiva dei contenuti E’ una accessibilità a trecentosessanta gradi quella che i ragazzi del Blindsight Project hanno voluto per il loro nuovissimo sito internet, e non poteva essere … [Per saperne di più...] su di noiDisabili.com: Per il nuovo sito di BLINDSIGHT PROJECT l’accessibilità è a tutto tondo
BLINDSIGHT PROJECT: NUOVO SITO E ACCESSIBILITA’ A 360 GRADI
E' finalmente online il nuovo sito di Blindsight Project, un sito che supera molti test di accessibilità e che è costato poche centinaia di euro anche grazie al lavoro di volontariato ad esso dedicato. Siamo passati sulla piattaforma Wordpress ma non è stato facile trovare un tema accessibile, … [Per saperne di più...] su di noiBLINDSIGHT PROJECT: NUOVO SITO E ACCESSIBILITA’ A 360 GRADI
BARRIERE CULTURALI: NE PARLA CONSUELO BATTISTELLI (Resp. Accessibilità di Blindsight Project)
Andare oltre le barriere tecnologiche Siti pubblici come il Censimento online, ancora troppo poco accessibili: un progetto alla Sapienza per migliorarli MILANO. Navigare sul web o utilizzare linkedin, facebook o twitter per lavoro o nel tempo libero. Anche nella piazza virtuale chi ha una … [Per saperne di più...] su di noiBARRIERE CULTURALI: NE PARLA CONSUELO BATTISTELLI (Resp. Accessibilità di Blindsight Project)
Campagne informative che sosteniamo
Qui di seguito sono illustrate le campagne che Blindsight Project sostiene. Ho due occhi curali entrambi … [Per saperne di più...] su di noiCampagne informative che sosteniamo
Disabili.com intervista Consuelo Battistelli e Laura Raffaeli
In occasione del convegno Cultura Senza Barriere (Università di Padova 2010) Consuelo Battistelli e Laura Raffaeli (Blindsight Project), intervistate da Disabili.com, raccontano la loro esperienza di vita e la ricerca dell'autonomia per i disabili visivi. Prima parte intervista disabili.com (player … [Per saperne di più...] su di noiDisabili.com intervista Consuelo Battistelli e Laura Raffaeli
Seminario di Blindsight Project al Cultura Senza Barriere 2010
Seminario di Blindsight Project tenuto da Laura Raffaeli e Consuelo Battistelli il 19 febbraio al Cultura Senza Barriere 2010 presso l'Università di Padova. Prima parte di Blindsight Project al CSB 2010 (player leggibile con screen reader) Seconda parte di Blindsight Project al CSB 2010 (player … [Per saperne di più...] su di noiSeminario di Blindsight Project al Cultura Senza Barriere 2010