• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
    • Campagne che sosteniamo
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Blog / Blog cultura e spettacolo accessibili / TITOLI PROIEZIONI ACCESSIBILI IX EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (con Blindsight Project, Subti e MovieReading)

TITOLI PROIEZIONI ACCESSIBILI IX EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (con Blindsight Project, Subti e MovieReading)

10 Ottobre 2014 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Festival Cinema Roma Logo

Blindsight Project, partner per il sociale del Festival Internazionale del Film di Roma, è lieta di comunicare titoli, sale, orari e metodi di accessibilità, per le proiezioni con sottotitoli e audiodescrizione per le persone disabili sensoriali italiane, offerte dalla IX edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, che si terrà a Roma dal 16 al 25 ottobre 2014, presso l’Auditorium Parco della Musica e il Cinema Multisala Barberini.
Saranno quattro le opere italiane, rese accessibili da Subti e MovieReading. Quest’anno il Festival Internazionale del Film di Roma, dal 2010 con Blindsight Project  per l’accessibilità e l’abbattimento barriere, offrirà le proiezioni sia col metodo tradizionale, cioè con sottotitoli su minischermo e audiodescrizione in cuffia via radio, come sempre al Cinema Barberini, sia con MovieReading, pertanto fruibile in ogni sala dove ci sarà la proiezione, da tablet o smartphone con propri auricolari. Di seguito informazioni per l’uso della App gratuita MovieReading, quindi sia per sottotitoli che per audiodescrizione.

  • Scaricare l’app gratuita MovieReading e installarla sul proprio dispositivo (smartphone/tablet).
  • Aprire l’app e andare nella sezione “Market”.
  • Scaricare i sottotitoli / le audiodescrizioni del film che si andrà a vedere.
  • Ritirare presso le biglietterie del Festival il biglietto necessario all’accesso in sala (fino ad esaurimento posti disponibili).
  • In sala, riaprire l’app e ricliccare sul titolo del film prescelto, nella sezione “My movies”.
  • Dopo pochi secondi, i sottotitoli appariranno sullo schermo e le audio descrizioni potranno essere ascoltate con i propri auricolari collegati allo smartphone/tablet.

Ogni altra informazione su MovieReading è qui: http://www.moviereading.com/it/support/. Ricordiamo che è decisamente preferibile scaricare prima di entrare in sala sottotitoli o audiodescrizioni!

Per prenotazioni c’è un numero dedicato: 0640401730.

Blindsight Project rimane a disposizione per ogni informazione riguardo l’accessibilità via email a questo indirizzo: [email protected] . Ricordiamo che per ogni informazione su trame, eventi, biglietteria, premi, come arrivare, ecc., c’è il sito del Festival:  http://www.romacinemafest.it/.
Blindsight Project ringrazia di nuovo l’Organizzazione del Festival Internazionale del Film di Roma per l’impegno mantenuto, sperando che lo stesso possano dimostrarlo  in futuro anche registi e produttori per le loro opere.

TITOLI, ORARI E SALE DELLE PROIEZIONI ACCESSIBILI:

Tre Tocchi  (di Marco Risi)

  • 21 ottobre ore 20 Sala Sinopoli. Accessibile su APP gratuita Moviereding per smartphone e tablet.
  • 22 ottobre ore 18 Barberini. Accessibile su APP Moviereding + procedura tradizionale, con sottotitoli su minischermo e audiodescrizione in cuffia via radio.

La foresta di ghiaccio  (di  Claudio Noce)

  • 23 ottobre ore 19.30 Sala Sinopoli. Accessibile su APP Moviereding.
  • 25 ottobre ore 9.30 Barberini. Accessibile su APP Moviereding + procedura tradizionale, con sottotitoli su minischermo e audiodescrizione in cuffia via radio.
  • 25 ottobre ore 20.30 Teatro Studio. Accessibile su APP Moviereding.

Buoni a nulla (di Gianni Di Gregorio)

  •  18 ottobre ore 22.30 Santa Cecilia. Accessibile su APP Moviereding.
  • 19 ottobre ore 22.30 Barberini. Accessibile su APP Moviereding + procedura tradizionale, con sottotitoli su minischermo e audiodescrizione in cuffia via radio.
  • 23 ottobre ore 22.30 Teatro Studio. Accessibile su APP Moviereding.

Biagio  (di Pasquale Scimeta)

  • 24 ottobre ore 19.30 Sala Sinopoli. Accessibile su APP Moviereding.
  • 25 ottobre ore 20 Barberini (accessibile su APP Moviereding + procedura tradizionale, con sottotitoli su minischermo e audiodescrizione in cuffia via radio.

Blindsight Proejct (Ufficio Stampa) Roma, 10 ottobre 2014

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: Blog cultura e spettacolo accessibili, Eventi e iniziative, News Etichettato con: audiodescrizioni, Blindsight Project, cinema, cinema accessibile, festival accessibili, festival cinema, festival internazionale del film di Roma, film, moviereading, sottititoli

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

Gli atti del convegno sui cani da assistenza

Convegno a Roma il 7 giugno 2019 sul cane da assistenza: il programma

Il cane da assistenza per persone disabili: convegno il 7 giugno 2019

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio