• Vai alla navigazione primaria
  • Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blindsight Project

ONLUS per Persone Disabili Sensoriali

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
    • Cane Guida
    • Pedonal Free
    • Contro le feci dei cani in terra
    • Sensorial Raccolta
  • Chi siamo
  • Contatti
Tu sei qui: Home / News / Visite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari
Visite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari

Visite guidate gratis in LIS a Ca’ Foscari

16 Marzo 2012 Scritto da Blindsight Project Lascia un commento

Lingua dei segni si o lingua dei segni no? La vecchia storia che divide grandi associazioni per disabili uditivi, la stessa che divide altre grandi associazioni per disabili visivi, in questo caso con la lotta tra braille si o braille no. Noi di Blindsight Project riteniamo invece utile lasciare la scelta alla persona: se voglio leggere in braille vuol dire che lo preferisco a un ebook, se voglio comunicare in lis vuol dire che la preferisco al cosiddetto “oralismo”, e viceversa, idem vale per tutti gli altri ausili. Di seguito un’iniziativa accessibile alle persone sorde segnanti, comunque un’altra rarità nell’universo dei beni culturali in Italia.

logo Ca' Foscari TourIl Ca’ Foscari Tour – servizio di visite guidate della sede storica dell’Università Ca’ Foscari Venezia – partecipa anche quest’anno alla Settimana della Cultura organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che si svolgerà dal 16 al 19 aprile 2012.

Novità di quest’anno la realizzazione di visite guidate gratuite in Lingua dei Segni Italiana – L.I.S. grazie alla collaborazione con gli studenti del Dipartimento di Lingue e Scienze del Linguaggio.

Ca’ Foscari si trova sulla curva più bella del Canal Grande, a pochi passi da Piazzale Roma e dalla Stazione di Venezia. L’itinerario, della durata di un’ora e mezza, prevede la visita delle sale più rappresentative del palazzo tra cui la splendida Aula Baratto progettata da Carlo Scarpa e l’affresco di Alessadro Pomi “La gioventù laureata”, mai rivelato al grande pubblico.
E’ disponibile un video in LIS di presentazione del servizio.

Per partecipare alla visita di Ca’ Foscari basta scrivere una mail a [email protected]
Informazioni: www.unive.it/visita
Come arrivare: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=2339

Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Archiviato in: News Etichettato con: accessibilità, braille, Canal Grande, cultura accessibile, disabili sensoriali, lingua dei segni, Lingua dei Segni Italiana, LIS, sordi, turismo accessibile, Venezia, visite guidate

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ricerca

NEWSLETTER

ULTIME NEWS

I PREMI ALL’AUDIODESCRIZIONE AL 21 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO

Festival Internazionale del Doppiaggio: Blindsight Project nella giuria

Guardando oltre con altri occhi: il video dei laboratori

Sondaggio Blindsight Project

IL CANE GUIDA (E IL CANE D’ASSISTENZA) IN EUROPA

Covid 19: Disabilità Visive e Sale Blu

La Corte di Venezia riconosce la discriminazione subita a Belluno da persone disabili visive

Nono Workshop di AIECI: competenze e qualificazione professionale nell’educazione e istruzione cinofile

CAMPAGNE INFORMATIVE

Campagne Informative di Blindsight Project

SOCIAL NETWORK

        

SCARICA LA APP DI BLINDSIGHT PROJECT

La App gratuita di Blindsight Project è disponibile su Google Play e Apple Store

Scarica la App di Blindsight Project su Google Play Store Scarica la App di Blindsight Project su Apple Store

DIVENTA UN VOLONTARIO

Blindsight Project ha bisogno del tuo aiuto per abbattere barriere: diventa un nostro volontario, potrai essere dei nostri anche solo online. Se vuoi collaborare con noi inviaci la tua richiesta a [email protected], segnalandoci i tuoi recapiti, la tua età e la tua città, oltre alla tua disponibilità.
Per capire meglio cosa facciamo leggi Eventi e Iniziative.

MENU

  • Home
  • Mappa del sito
  • News
  • Eventi e iniziative
  • Campagne informative
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Feed RSS
Torna a inizio pagina

Copyright 2011-2019 Blindsight Project C.F. 97 41 35 20 582 - Sede legale: Roma, via Novacella 9 - Iscritta al Registro Regionale Volontariato Lazio