Le persone disabili sensoriali chiedono a gran voce in primis dignità. Il nostro obiettivo è quello di aiutare ogni persona con disabilità sensoriale a non sentirsi mai più diversa, nei confronti delle Istituzioni e della società, per la natura della loro disabilità, o per la scelta di un ausilio necessario alla propria autonomia (ad esempio il cane guida).
Dignità, giustizia sostanziale e sensibilizzazione devono essere le fondamenta sulle quali si poggia ogni società civile.
Perché la vera attuazione del principio di uguaglianza passa attraverso una rivoluzione culturale prima ancora che normativa.
Chiunque potrà segnalare un abuso, o una discriminazione subìta, all’Ufficio Legale Blindsight che, con l’assistenza di legali qualificati e di consolidata esperienza, valuterà i singoli casi e fornirà assistenza legale dedicata.

Responsabile Ufficio Legale Blindsight Project: Avvocato Chiara Frare avvocato civilista del Foro di Venezia con maturata esperienza nella tutela dei diritti delle persone con disabilità, vittime di discriminazione.
Per segnalazioni e maggiori info sul servizio contattaci via email al seguente indirizzo: legalblindsight@gmail.com . Per l’invio di Pec: blindsight@pec.it