Il nuovo sito di Blindsight Project è online!
È online il nuovo sito di Blindsight Project. Scriveteci ogni suggerimento e segnalateci ogni eventuale disservizio, in modo tale che, già dal prossimo mese, il nostro possa essere sempre uno…
È online il nuovo sito di Blindsight Project. Scriveteci ogni suggerimento e segnalateci ogni eventuale disservizio, in modo tale che, già dal prossimo mese, il nostro possa essere sempre uno…
PASSin - Più Accessibilità Sensibilità Semplicità per l’inclusione di tutti: nell'area milanese un nuovo sito web che verrà presentato il 2 dicembre a Milano E’ nato PASSin (www.passin.it) una nuova…
Il sito di Blindsight Project è da parecchio tempo uno dei più accessibili nel suo settore. Ci siamo anche dotati di una App che offre diversi servizi, ad esempio 008 di…
La redazione di NvApple, in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e degli ipovedenti di Siena, è lieta di informare di una nuova iniziativa che, con cadenza mensile, sarà presente sulla propria…
Video di una giornata a Roma con Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, realizzato in collaborazione tra Associazione Luca Coscioni e Blindsight Project. Autore: Daniela Sala Barriere sensoriali: Capitale fuorilegge (player leggibile con…
“Le nuove tecnologie ci sono da tempo e sono in continua evoluzione, non si capisce perché non sia ancora possibile avere ogni convegno, conferenza, cinema, teatro, letture ecc. accessibili, idem vale per il web e l’informatica: basta con le parole, bisogna agire subito, come da Convenzione delle Nazioni Unite!”, dice Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, onlus no profit per disabili sensoriali, a nome di migliaia e migliaia di disabili sensoriali stanchi di essere discriminati, nel convegno da lei organizzato, tenutosi il 25 maggio scorso, in occasione di Reatech 2012. Reatech è la fiera sul mondo della disabilità, nata per ricercare soluzioni semplici ed utili al miglioramento della qualità della vita delle persone disabili e delle loro famiglie, e si è svolta a Milano dal 24 al 27 maggio 2012. La Raffaeli aggiunge: “Le associazioni nascono per collaborare, ma non succede mai in questo Paese, anzi spesso c’è guerra tra loro e chi ci rimette sono sempre le persone disabili! Noi di Blindsight Project da anni chiediamo collaborazione, soprattutto ci rivolgiamo alle grandi e storiche associazioni, senza nessun risultato finora, anzi a volte possiamo parlare di veri e propri boicottaggi da parte di questi colossi riguardo il lancio di nostri progetti innovativi autofinanziati. Dimostriamo invece quanto è importante una concreta sinergia tra realtà associative con CulturAbile ed Empatia, partner della nostra onlus, con cui stiamo portando avanti progetti comuni, perché è importante essere uniti per una miglior qualità della vita di tutti”. (altro…)