Blindsight Project e il cinema accessibile

  • Categoria dell'articolo:In evidenza / News

Vi segnaliamo che Blindsight Project non è più tra i partner del progetto “Cinemanchìo”, al quale ha offerto e prestato comunque tutta la sua collaborazione, in base alla lunga esperienza, acquisita dal 2006 a oggi, per l’accessibilità al cinema e allo spettacolo in generale, in quanto modificate  le finalità iniziali del progetto.

Video Blindsight ProjectL’obiettivo di Blindsight Project è da sempre quello di ottenere la fruizione di un film in sala, su un dispositivo mobile o in TV, per tutti noi italiani senza discriminazioni, incluse quindi le persone con le principali disabilità sensoriali (cecità, ipovisione, sordità e ipoacusia).
Per abbattimento barriere sensoriali o accessibilitá  al cinema si intende l’offerta cinematografica e televisiva audiodescritta e sottotitolata, la cui fruizione, laddove siano presenti audiodescrizioni e sottotitoli, è possibile grazie ad App gratuite, vedi anche MovieReading.
Dal 2006 a oggi sono passati troppi anni per poter parlare di barriere abbattute o di successi ottenuti nella cultura per tutti, perché accessibilità  non può essere uno o due film accessibili su tutta l’offerta sia cinematografica che televisiva, festival compresi.

Blindsight Project riprende così il suo percorso di abbattimento barriere sensoriali in  autonomia o con nuovi partner, e la collaborazione delle Istituzioni interessate, soprattutto nel rispetto delle tecnologie assistive disponibili e della dignità delle persone con disabilità sensoriali.

Spettacolo e Cultura Accessibili di Blindsight Project
spettacolo@blindsight.eu

Lascia un commento