LUCE DEI MIEI OCCHI: A FERRARA PER IL CANE GUIDA

  • Categoria dell'articolo:In evidenza / News

Blindsight Project è lieta di partecipare, il 15 ottobre 2017, alla Giornata Nazionale del Cane Guida “Luce dei miei Occhi”, organizzata da UICI Sezione di Ferrara, PluralCosmos, Centro Sportivo Educativo Nazionale CSEN di Roma, ROTARY CLUB. L’appuntamento è a Ferrara dalle ore 09.00.

Parteciperanno Simona Zanella, Vicepresidente e Responsabile Cane Guida, Ilaria Frenez, Responsabile Mobilità Accessibile e Massimiliano Bellini, Responsabile Relazioni Stampa di Blindsight Project Onlus.

Saremo presenti con un nostro stand, dove troverete tutto il nostro materiale informativo (volantino campagna cane guida, obbligo del guinzaglio, raccoglimento delle feci, passaggi pedonali liberi, ecc.), più alcuni gadget per sostenere la nostra campagna.

La manifestazione consiste in esibizioni e dimostrazioni di attività con l’ausilio di cani e si svolgerà nel sottomura di via Porta Catena, nelle due aree verdi separate da Via Tumiati, estendendosi anche alle mura Degli Angeli per lo svolgimento di una camminata benefica. 
A pochi metri, su via Gustavo Bianchi ci sarà il pranzo all’interno del Pattinodromo comunale, e a conclusione della giornata la premiazione del concorso letterario. 
L’area sarà accessibile e fruibile, sarà dotata di servizi igienici per disabili e non, e nelle immediate vicinanze saranno riservati numerosi parcheggi, per le associazioni invitate a presenziare e a persone disabili. La zona è comunque dotata di numerosi parcheggi liberi. 
Con l’evento si intende fornire ai cittadini informazioni riguardanti l’impiego dei cani guida, il valore del loro operato e di quello di tutti i cani di soccorso e di supporto; formare sul comportamento, corretto e adeguato, da tenere incontrando un cane al lavoro; diffondere la cultura del rispetto per gli animali e la consapevolezza delle loro capacità e necessità.
Si vuole inoltre segnalare le difficoltà in cui versano le scuole di addestramento a causa delle quali i destinatari sono costretti ad affrontare lunghi tempi di attesa per l’assegnazione, e tanto altro.

Programma della giornata:
– ore 9:00: accoglienza e iscrizioni;
– ore 9:30: Apertura della giornata con musica e saluti;
– ore 10: inizio della camminata benefica lungo le mura della città (circa 2 KM), da condividere con gli amici cani di tutte le razze e taglie. Durante il cammino, in alcuni punti suggestivi, sarà effettuata una sosta durante la quale verranno letti brani tratti dai racconti pervenuti per il concorso letterario ed abbeverati gli animali. 
– ore 10:15: inizio delle dimostrazioni delle scuole per cani guida e per cani da supporto, delle esibizioni dei nuclei – unità cinofile delle forze dell’ordine e della protezione civile. NB: Tutti i partecipanti potranno in ogni caso assistere alle dimostrazioni proposte, poiché esse proseguiranno e si ripeteranno per tutta la giornata, fino alle ore 17:00 circa.

– ore 12:30: pranzo presso il Pattinodromo comunale. Nell’area della manifestazione vi sarà comunque un’area ristoro aperta tutto il giorno, per persone e animali.
– ore 17:30: Presso il Pattinodromo, proclamazione dei finalisti del concorso letterario “LUCE DEI MIEI OCCHI”, conclusioni e saluti.
In caso di maltempo la manifestazione si terrà nel Pattinodromo di via Gustavo Bianchi, per quanto sarà possibile. 
La partecipazione all’intera manifestazione è aperta a tutti e con la iscrizione ed un modesto contributo (€ 5,00), si potrà ricevere il “kit luce dei miei occhi” per l’amico animale e la maglietta dell’evento. L’iscrizione è valida anche per la passeggiata. 
Durante la manifestazione sarà possibile acquistare anche il libro che raccoglie i racconti finalisti al premio letterario. Parte del ricavato andrà alla UICI di Ferrara. 
Tutti i fondi raccolti prima, durante e dopo la manifestazione serviranno per coprire le spese organizzative. L’eventuale rimanenza sarà destinata all’UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI di Ferrara per le sue attività a sostegno di tutte le persone con minorazioni visive. 
Costi: Iscrizione € 5,00; Pranzo € 15,00; Libro € 10,00. 

È GRADITA LA PRENOTAZIONE ALL’EVENTO E AL PRANZO DA CONFERMARE TELEFONICAMENTE

Per contatti e informazioni tecniche (pratiche occupazione suolo, rumore, Scia inizio attività ecc) riferimento: Studio tecnico S.T.G.A. di Padovani e Mazzanti, Via Renata Viganò, 5 – Ferrara 0532-742503 – Mazzanti Riccardo Cell. 328-0968586.

Ogni altra informazione è su questa pagina Facebook dell’Uici: https://www.facebook.com/events/348485722259690/.

Blindsight Project (Segreteria)

 

Lascia un commento