Parcheggi liberi per Disabili in tutta Italia: firma la Petizione

Blindsight Project lancia una petizione e chiede ad ogni Comune italiano di considerare la possibilità di rendere gratuito il parcheggio alle auto con contrassegno per disabili, come da comma 5 dell’articolo 1 del DPR 115 del 30 luglio 2012, che permette si alle singole Amministrazioni Comunali di concedere la gratuità dei parcheggi se il contrassegno per disabili viene ben esposto all’interno dell’auto, ma non li obbliga a farlo.

Continua a leggereParcheggi liberi per Disabili in tutta Italia: firma la Petizione

La FIRST accreditata presso l’Osservatorio sulle condizioni delle persone con disabilità della Regione Sicilia

  • Categoria dell'articolo:News

La FIRST – Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela dei diritti delle persone con disabilità – è stata inserita nell’Osservatorio Regionale sulla condizione delle persone con disabilità istituito dalla Regione Sicilia.

Continua a leggereLa FIRST accreditata presso l’Osservatorio sulle condizioni delle persone con disabilità della Regione Sicilia

Easy Rider, il servizio di Progetto Yeah! che assicura alle persone disabili di divertirsi a Gardaland

  • Categoria dell'articolo:In evidenzaNews

Insieme a ProgettoYeah! Gardaland ha creato Easy Rider, un servizio studiato appositamente per garantire il divertimento all’interno del Parco anche alle persone con disabilità come, ad esempio, ospiti con limitazioni visive, ridotta mobilità, autismo, sindrome di down.

Continua a leggereEasy Rider, il servizio di Progetto Yeah! che assicura alle persone disabili di divertirsi a Gardaland

Caregiver

  • Categoria dell'articolo:News

First - Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela dei diritti delle persone con disabilità, mira al perseguimento dei diritti e delle tutele delle persone con disabilità in tutti gli ambiti di vita. Per tale motivo assume un ruolo principale nell’ambito delle predette tutele la figura del caregiver.

Continua a leggereCaregiver

Pubblicato il rapporto di ricerca “Voci di Donne”

  • Categoria dell'articolo:In evidenzaNews

E’ stato pubblicato il rapporto di ricerca del progetto di AIAS Bologna “Voci di Donne”. Obiettivo del progetto è di indagare nella vita quotidiana delle donne con disabilità su tutto ciò che ostacola una piena realizzazione, per progettare percorsi specifici, innovativi di partecipazione e emancipazione.

Continua a leggerePubblicato il rapporto di ricerca “Voci di Donne”