La tavola rotonda sull’accessibilità alla Festa del Cinema di Roma

  • Categoria dell'articolo:In evidenzaNews

#ancheioalcinema: continua la marcia per l’accessibilità culturale Alla Festa del Cinema di Roma si è svolta un’altra tappa del percorso di Cinemanchìo. La rassegna romana, da molti anni sensibile e partecipe rispetto alle tematiche dell’accessibilità, ha offerto anche quest’anno la resa accessibile di due film per le persone con disabilità sensoriale ma ha aggiunto per la prima volta due cartoni animati inediti per i bambini con autismo.

Continua a leggereLa tavola rotonda sull’accessibilità alla Festa del Cinema di Roma

Mostra fotografica e video accessibili al “Non c’è differenza Festival 2016” di Verona

Locandina mostra fotografica e video accessibili al Non c'è differenza Festival di Verona 2016
Comunicato Stampa – Roma 23/11/16

“L’IMMAGINARIO E LA FOTOGRAFIA SENSORIALE: VISIONI E CECITA’. MOSTRA FOTOGRAFICA E VIDEO ACCESSIBILI AL “NON C’E’ DIFFERENZA FESTIVAL 2016” DI VERONA.

In occasione della terza edizione del “Non c’è differenza Festival”, che si terrà a Verona dal 1° al 5 dicembre 2016, presso l’Ex Arsenale Asburgico in piazza Arsenale, Blindsight Project parteciperà ad un progetto realizzato con Micaela Zuliani (fotografa di Portrait de Femme).
Il progetto, comprensivo di fotografie e video accessibili a tutti, ha il titolo: “L’Immaginario e la fotografia sensoriale – visioni e cecità”. (altro…)

Continua a leggereMostra fotografica e video accessibili al “Non c’è differenza Festival 2016” di Verona

Cane Guida: Legge dello Stato e Convenzione ONU Disabili

Sul sit in di domenica scorsa, a seguito del rifiuto di prenotare una stanza a una persona non vedente con cane guida presso un hotel di Rimini, interviene Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, con una lettera inviata a sindaco e assessori di Rimini, ma anche a Federasma, intervenuta ieri a sostegno delle motivazioni del direttore dell’hotel.

Gent.mi, Sigg. Sindaco, Assessori Comune di Rimini, e Federasma,

mi permetto di disturbarvi perché, in seguito ad una serie di articoli recenti, riguardo il sig. D’Amico, dell’Hotel Saint Gregory Park di Rimini, multato per aver negato l’accesso al cane guida, che come saprete non è certo un capriccio, ma è considerato ausilio per persona disabile della vista, mi trovo costretta a chiarire direttamente con voi quanto accaduto, e quanto non dovrà più accadere, non solo per la legge dello Stato Italiano, in questo caso la n.37/74 ed anche la n.67/06, quanto per la Convenzione Onu per Persone Disabili, ratificata dall’Italia ben 10 anni fa, e ne ricorre l’anniversario proprio tra pochi giorni. (altro…)

Continua a leggereCane Guida: Legge dello Stato e Convenzione ONU Disabili