COCO, IL FILM E’ ACCESSIBILE!
È disponibile su MovieReading “COCO”, il primo dei tre film per ragazzi che Blindsight Project e Culturabile hanno reso accessibili . Se non lo hai ancora fatto installa l’app MovieReading…
È disponibile su MovieReading “COCO”, il primo dei tre film per ragazzi che Blindsight Project e Culturabile hanno reso accessibili . Se non lo hai ancora fatto installa l’app MovieReading…
Aumenta la richiesta di film per ragazzi audiodescritti e sottotitolati in italiano. Tuttavia, nonostante alcuni apprezzabili passi in avanti in ambito televisivo, al momento per i ragazzi e i bambini…
Blindsight Project è su Let's Donation con un progetto che prevede la resa accessibile di almeno tre film per giovani disabili sensoriali
#ancheioalcinema: continua la marcia per l’accessibilità culturale Alla Festa del Cinema di Roma si è svolta un’altra tappa del percorso di Cinemanchìo. La rassegna romana, da molti anni sensibile e partecipe rispetto alle tematiche dell’accessibilità, ha offerto anche quest’anno la resa accessibile di due film per le persone con disabilità sensoriale ma ha aggiunto per la prima volta due cartoni animati inediti per i bambini con autismo.
Quest'anno alla XII Festa del Cinema di Roma, come già scritto nel primo comunicato, per le persone disabili sensoriali i film italiani, con sottotitoli e audiodescrizione, sono due, uno dei…
Cinemanchìo ha presentato una nota al Ministro Dario Franceschini e al Direttore generale Cinema Nicola Borrelli in cui si sottolineano le contraddizioni e le carenze in tema di accessibilità al…
Arriva nelle sale il film ispirato alla vita di Andrea Bocelli per la regia di Michael Radford
In questa galleria sono disponibili tutti i video che riguardano Blindsight Project (alcuni già resi accessibili). Clicca sul logo Blindsight TV per andare sul canale YouTube di Blindsight Project.…
Mostra Internazionale del Cinema di Venezia - Martedì 5 settembre 2017 ore 11:30 Presentazione del Progetto Cinemanchìo per la resa accessibile dei prodotti culturali per le persone con disabilità sensoriale e cognitiva Sarà…
Attraverso una app dedicata e grazie alla collaborazione con Big Bang, il film della bolognese Caucaso Factory ha una distribuzione accessibile ai non vedenti.
Trailer https://vimeo.com/157166505
Sito web www.caucaso.info/brasil
Sito Big Bang http://www.universo-accessibile.it
Un film sul Brasile ferito dai Grandi Eventi, una storia d’amore, un flusso cosciente d’immagini, volti e suoni, un discorso politico.
In concorso all’ultimo Bergamo Film Meeting, arriva nelle sale, partendo da Bologna, Lepanto – Ultimo cangaceiro, il nuovo film doc di Enrico Masi e della casa di produzione bolognese Caucaso, primo capitolo della trilogia brasiliana.
Dopo la prima del 20, che ha ottenuto un grande successo, è ancora il 27 ottobre e il 3 novembre alle 19.00 al Cinema Odeon (via Mascarella, 3), per continuare, quindi, la sua distribuzione indipendente a Roma, Milano e Torino.
Le proiezioni sono rese fruibili per le persone non udenti, grazie ai sottotitoli, e non vedenti, attraverso una app dedicata. (altro…)