NON C’È POSTO PER TE!

Noncepostoperte

Invitiamo tutti ad aderire e a diffondere “NON C’È POSTO PER TE!”, promossa dal Centro Informareun’h, la Campagna di sensibilizzazione affinché nessuna donna vittima di violenza sia più esclusa dai Servizi Antiviolenza. 

PERCHÉ LEGGERE E DIFFONDERE?

Perché l’ultimo rapporto Istat, in tema di violenza di genere, ci dice che il 94% delle Case rifugio si è dotata di criteri di esclusione dall’accoglienza delle ospiti. La Campagna di sensibilizzazione “Non c’è posto per te!” rivolge specifiche richieste ai Servizi Antiviolenza e alle Istituzioni per far sì che nessuna donna vittima di violenza sia più esclusa dai Servizi in questione. La Campagna è aperta alla sottoscrizione sia di Enti e Gruppi che di singole persone.

Blindsight Project sostiene questa importante campagna per tutte le donne indistintamente, in particolare quelle con disabilità sensoriali (ad esempio l’accesso negato ai cani guida per donne disabili visive, o la LIS per donne sorde che diventa motivo di rifiuto se non la si conosce..).

Blindsight Project ha curato con piacere l’accessibilità delle clip: l’audiodescrizione di Laura Giordani ha la voce di Alessandra Paganelli, i sottotitoli di Barbara Paradiso e mix e montaggio di Luca Ruffini di Pselion Web Agency.

È normale che le donne più a rischio vengano rifiutate?

Leggi e diffondi NON C’È POSTO PER TE! GRAZIE

#noncepostoperte

Lascia un commento