Gardaland, ormai da 43 anni punto di riferimento per il divertimento di grandi e bambini, introduce un’iniziativa davvero unica ed esclusiva rivolta a persone con difficoltà motorie, sensoriali e cognitive, per condurle alla scoperta del Parco con un itinerario personalizzato. Insieme a … [Per saperne di più...] su di noiEasy Rider, il servizio di Progetto Yeah! che assicura alle persone disabili di divertirsi a Gardaland
Tesseramento 2018
Da oggi sostenere Blindsight Project è più facile. Infatti è possibile tesserarsi comodamente online, da questo sito o dalla nostra App gratuita. Con la tua tessera, oltre ad essere dei nostri, sosterrai i progetti e le iniziative di Blindsight Project, sarai sempre in collegamento con noi, … [Per saperne di più...] su di noiTesseramento 2018
A Venezia per abbattere le barriere, ma come si rende un film accessibile?
La narrazione ci affascina, prima ancora di Omero almeno dai graffiti di Chauvet. Perché stupirsi di una persona che non vede di fronte a un film? Suoni, rumori e dialoghi invitano ad una suggestione che nutre il bisogno di narrazione. Ma demandare alla sola immaginazione ciò che è destinato ai … [Per saperne di più...] su di noiA Venezia per abbattere le barriere, ma come si rende un film accessibile?
La Musica del Silenzio, ispirato alla vita di Andrea Bocelli arriva nei cinema 18-19-20 settembre
Arriva nelle sale il film ispirato alla vita di Andrea Bocelli per la regia di Michael Radford Nel cast Toby Sebastian, Antonio Banderas, Jordi Mollà, Luisa Ranieri, Ennio Fantastichini Arriverà al cinema come evento speciale a settembre – il 18, 19, 20 distribuito da QMI Stardust – La Musica del … [Per saperne di più...] su di noiLa Musica del Silenzio, ispirato alla vita di Andrea Bocelli arriva nei cinema 18-19-20 settembre
Galleria video
In questa galleria sono disponibili tutti i video che riguardano Blindsight Project (alcuni già resi accessibili). Clicca sul logo Blindsight TV per andare sul canale YouTube di Blindsight Project. I video accessibili, presenti in questa Gallery, sono curati da CulturAbile Onlus. … [Per saperne di più...] su di noiGalleria video
Cane guida e scale mobili negate: ne parla il TG5
Le scale mobili negate alle persone con cane guida: ne parla Simona Zanella, del settore Cane Guida di Blindsight Project, in una trasmissione andata in onda su L'Indignato Speciale di Tg5. Di seguito il video … [Per saperne di più...] su di noiCane guida e scale mobili negate: ne parla il TG5
Università di Feltre – L’accoglienza del disabile visivo in ambiente ospedaliero
Blindsight Project, con i suoi rappresentanti Fernando, Nadia, Simona e gli accompagnatori a quattro zampe Isa e Rod, ha tenuto una lezione presso il corso di laurea in infermieristica presso l'Università di Feltre avente per argomento: l'accoglienza del disabile visivo in ambiente ospedaliero. … [Per saperne di più...] su di noiUniversità di Feltre – L’accoglienza del disabile visivo in ambiente ospedaliero
6 maggio – Proiezione accessibile del film “Come Dio Comanda”
L’Associazione Torino + Cultura Accessibile onlus in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Museo Nazionale del Cinema, Sub Ti Access, Università degli Studi di Torino, e Agenzia Formativa tuttoEUROPA ha il piacere di invitarvi alla Proiezione accessibile di Come Dio … [Per saperne di più...] su di noi6 maggio – Proiezione accessibile del film “Come Dio Comanda”
Skating in the Dark: Skateboard anche per chi non vede
Vi segnaliamo con piacere questa iniziativa che, da Roma, vorremmo si diffondesse anche nel resto d’Italia: siamo riusciti ad andare su uno skateboard anche se disabili visivi. Questo grazie alla formazione e l’impegno che Full Time srl ha messo in questa missione, una delle tante che svolge dal … [Per saperne di più...] su di noiSkating in the Dark: Skateboard anche per chi non vede
Donne in vista: al via la raccolta fondi per il docufilm di Blindsight Project
Blindsight Project presenta il docufilm di sua produzione: DONNE IN VISTA (la cecità come non l’avete mai vista: al femminile) Di e con: Consuelo Battistelli, Ilaria Frenez, Lorena Liberatore, Laura Raffaeli, Simona Zanella. “Donne in Vista” è un progetto di Blindsight Project Onlus “DONNE IN … [Per saperne di più...] su di noiDonne in vista: al via la raccolta fondi per il docufilm di Blindsight Project