Cane Guida: Legge dello Stato e Convenzione ONU Disabili

Sul sit in di domenica scorsa, a seguito del rifiuto di prenotare una stanza a una persona non vedente con cane guida presso un hotel di Rimini, interviene Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, con una lettera inviata a sindaco e assessori di Rimini, ma anche a Federasma, intervenuta ieri a sostegno delle motivazioni del direttore dell’hotel.

Gent.mi, Sigg. Sindaco, Assessori Comune di Rimini, e Federasma,

mi permetto di disturbarvi perché, in seguito ad una serie di articoli recenti, riguardo il sig. D’Amico, dell’Hotel Saint Gregory Park di Rimini, multato per aver negato l’accesso al cane guida, che come saprete non è certo un capriccio, ma è considerato ausilio per persona disabile della vista, mi trovo costretta a chiarire direttamente con voi quanto accaduto, e quanto non dovrà più accadere, non solo per la legge dello Stato Italiano, in questo caso la n.37/74 ed anche la n.67/06, quanto per la Convenzione Onu per Persone Disabili, ratificata dall’Italia ben 10 anni fa, e ne ricorre l’anniversario proprio tra pochi giorni. (altro…)

Continua a leggereCane Guida: Legge dello Stato e Convenzione ONU Disabili

Non vedenti contro albergatore: “No cani guida? Vergognati, c’è la legge”. E lui chiama i carabinieri

  • Categoria dell'articolo:News

Si sono dati appuntamento davanti all'albergo di Rimini che aveva rifiutato una non vedente perché accompagnata da cane guida. Un caso esploso ad agosto, tra le proteste delle associazioni dei…

Continua a leggereNon vedenti contro albergatore: “No cani guida? Vergognati, c’è la legge”. E lui chiama i carabinieri

Seminario: “Audiodescrizione: aspetti legislativi, stato dell’arte e cultura dell’inclusione”

  • Categoria dell'articolo:News

L'appuntamento è per il 19 dicembre presso la Mediateca di Studium 2000 – Univ. Salento (Via Valesio/San Nicola zona Olivetani) dalle ore 9 alle ore 12. Relatrice del seminario sarà Saveria Arma, presidente…

Continua a leggereSeminario: “Audiodescrizione: aspetti legislativi, stato dell’arte e cultura dell’inclusione”

BLINDSIGHT PROJECT A REATECH MAGGIO 2012

  • Categoria dell'articolo:News

Logo Blindsight ProjectReatech ItaliaBlindsight Project sarà presente con il proprio stand dal 24 al 27 maggio 2012 a Reatech alla Fiera di Milano, e terrà venerdì 25 maggio anche un importante e interessante convegno per l’accesso libero alla cultura e allo spettacolo, un convegno reso accessibile grazie alla collaborazione di Culturabile, nostro partner per l’accessibilità.

A REATECH ITALIA SCOPRI LE SOLUZIONI PER VIVERE MEGLIO
Il nuovo appuntamento dedicato alle persone con disabilità è a Fiera Milano dal 24 al 27 maggio prossimi
Milano 12 marzo 2012 – L’appuntamento per le persone con disabilità e le loro famiglie, alla ricerca di soluzioni per una migliore qualità della vita, è a Reatech Italia dal 24 al 27 maggio prossimi. L’evento, organizzato nei padiglioni di Fiera Milano, propone un format fortemente innovativo che pone al centro dell’attenzione il disabile come persona, mettendo da parte l’approccio sanitario e superando la dicotomia “normodotati-disabili”.
La manifestazione presenterà il meglio delle soluzioni tecnologiche, ma soprattutto servizi, opportunità, momenti di riflessione e formazione, occasioni di incontro e socializzazione pensati per favorire accessibilità, inclusione e autonomia. Reatech Italia si propone quindi di rappresentare un modo nuovo di concepire il momento fieristico: non una semplice vetrina espositiva, ma un evento partecipato, un momento di incontro utile ed interessante, ricco anche di momenti divertenti e di svago. (altro…)

Continua a leggereBLINDSIGHT PROJECT A REATECH MAGGIO 2012